Categories: Spettacoli e cultura

Venticano: Festa della Solidarietà, la prima edizione

Ritrovarsi in una piazza e prendersi per mano. È questo il senso della prima edizione della Festa della Solidarietà che si terrà a Venticano il prossimo 28 giugno. Una giornata intera, dalle 9 alle 18, dedicata ai bambini e alle persone meno fortunate di noi che insieme potranno vivere, all’aperto, più di dieci laboratori per socializzare e fare integrazione.Un programma articolato quello messo a punto dalle mamme del Comitato “Insieme Per…” e dal “Forum delle donne” di Venticano che, insieme al Comune di Venticano, la Parrocchia, la Pro Loco e con la partecipazione di tante realtà e associazioni, hanno voluto illuminare il tanto di positivo che c’è senza vessilli ideologici preconfezionati. Laboratori di Pet Terapy, cucina, giardinaggio, linguaggio dei segni, lettura, scrittura braille, creatività, teatro, fotografia, ceramica, disegno, e tanti altri ancora fino all’inaugurazione, in piazza Monumento ai Caduti, di un “Crossing book” la prima libreria all’aperto della provincia di Avellino. Ed ancora un pranzo gratuito in piazza per tutti e la merenda, nel pomeriggio, per i più piccoli. Insomma una grande festa in piazza. Una festa contro la paura di tutto ciò che è diverso, un occasione per ritrovarsi e fare un pezzo di strada “insieme”, una giornata per una nuova forma di integrazione.“Ci aspettiamo che i volontari siano tanti per gestire al meglio, grazie al loro aiuto, questa prima giornata di solidarietà” ha dichiarato la presidente del Forum delle Donne di Venticano, Federica Colantuoni. “Attivare una sinergia per intraprendere cose nuove, questa è la speranza fondamentale” ha aggiunto Apollonia Botticella, l’inesauribile cassiera del Comitato “Insieme Per…” che da anni si batte per i diritti dei bambini e degli adolescenti diversamente abili. Ma perché Venticano? “Insieme a Federica – ha aggiunto Apollonia – ci è sembrata la cosa più bella per ricordare una nostra socia, prematuramente scomparsa, che tanto si è spesa nel sociale in questo Comune, dove rivestiva il ruolo di Assessore, e nel nostro Comitato dove prezioso è stato il suo contributo per risolvere tante e tante questioni”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago