Protocollo d’intesa tra la Provincia e i Comuni della Baronia per la messa in sicurezza delle arterie provinciali della zona. Il presidente Domenico Gambacorta e i sindaci di Carife, Castel Baronia, Flumeri, San Nicola Baronia, San Sossio Baronia, Scampitella, Trevico, Vallata e Vallesaccardahanno sottoscritto a Palazzo Caracciolo l’accordo per il miglioramento, l’adeguamento, la riqualificazione e la messa in sicurezza delle Strade Provinciali ex SS 91 tratto Vallata Carife-Castel Baronia San Nicola Baronia-bivio Sella Coppola (SP 79 e SP 86)-Flumeri-TreTorri; SP 258; SP 281; SP 151; SP 203; SP 79; SP 86; SP 144; ex SS 91 bis tratto Scampitella-Vallata. L’Ente di Palazzo Caracciolo ha previsto un investimento complessivo per gli interventi su queste arterie pari ad un milione di euro. Nel protocollo si stabilisce che la Provincia di Avellino dà facoltà al Comune di Trevico (capofila dei Comuni della Baronia) ad eseguire progettazioni ed assurgere a Responsabile dell’attuazione degli interventi (Soggetto Beneficiario di finanziamenti e Soggetto Attuatore di interventi) sui tratti delle strade interessate dal piano. Il Comune capofila dovrà redigere il Progetto Definitivo/Esecutivo modulato sull’intervento complessivo. Il progetto deve essere integrato in un sistema a rete per la fruizione della viabilità su scala territoriale. La Provincia di Avellino, che assumerà il coordinamento delle attività di gestione e di controllo, da tempo sta attuando progetti e programmi di intervento sulla viabilità provinciale, allo scopo di migliorare i collegamenti tra i centri periferici e le principali arterie stradali e autostradali, sia singolarmente, sia in coordinamento con le Amministrazioni Comunali.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…