Categories: Rural Tasting

Viaggio in Giappone al ristorante Barà di Avellino

Unviaggio tra le città più importanti del Sol Levanteattraverso il menù degustazione “Benvenuti in Giappone”. IlJapanese Fusion Restaurant “Barà”diAvellinopresenta unpercorso itinerantedi nove portatecon l’obiettivo di avvicinare sempre più, attraverso il gusto , i clienti alla cultura nipponica.La parola d’ordine è sempre qualità, con materia prima italiana che va dal tonno del Mar Mediterraneo al wagyu. Il nuovo menù degustazione sarà disponibiledal 14 febbraio, giorno di San Valentino, che da Barà prenderà il nome diWhite Day. Un giorno “bianco”, proprio come in Giappone viene celebrata la giornata dell’amore in tutte le sue espressioni, dall’amicizia alla famiglia. Una serata speciale per vivere un momento del tutto particolare in un luogo che si è già distinto per garantireun’esperienza gastronomica unica al centro della città di Avellino. Cuore del concept di Barà è l’interazione esclusiva tra cliente e menù. Imperdibile il menù degustazioneShiroi, un viaggio tra i sapori orientali uniti ai prodotti italiani di altissima qualità, lavorati secondo la sapiente metodologia orientale, unfusionragionato che segue la strada della sostenibilità. Grande attenzione viene riservata anche alleverdure che nascono nell’orto del ristoranteper permettere unarotazione stagionale nel rispetto dei fondamentali della cultura gastronomica del Sol Levante, grazie a 15mila metri quadri di terreno a selezione naturale con quindici alberi da frutto, decine di tipologie di ortaggio di semina orientale accuratamente diversificata. Oltre al menù Shiroi, da non perdere il menù a scelta di sushi da gustare albancone Omakase con cucina a vista del sushi chef Andrea Rullo, cheinteragisce con il cliente durante la preparazione del sushi, nel pieno rispetto delle giuste temperature di riso e pesce, utilizzando coltelli specifici per ogni pesce – tra cui iltakobiki– forgiati artigianalmente. Barà apre inoltre le sue porte anche a pranzo, con unbusiness lunch ad ispirazione tradizionale giapponese,stile kaiseki, dove l’ospite si immerge nella cultura nipponica in un set vassoio a stampo stagionale: cinque piatti differenti, dall’entrée al dolce, per vivacizzare un meeting di lavoro. Un menu giornaliero a scelta della cucina, che seleziona le primizie del giorno. A questa offerta si aggiungerà ora anche il menù degustazione “Benvenuti in Giappone” con il suo percorso itinerante di 9 portate che simboleggiano le città più importanti del Sol Levante. Per scoprirlo, il giorno migliore non potrà che essere il White Day il prossimo 14 febbraio, la festa giapponese dedicata all’amore.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

54 minuti ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

3 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

7 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

19 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

21 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

22 ore ago