Categories: Politica

Vigneti ad agricoltori e cooperative, c’è il bando

Assegnazionevigneti campani a giovani agricoltori e cooperative che gestiscono beni confiscati alle mafie,firmato il decreto regionale. Lo comunicaMaurizio Petracca, presidente dell’VIII Commissione Permanente (Agricoltura, Caccia, Pesca, Risorse statali e comunitarie per lo Sviluppo) del Consiglio Regionale della Campania. Sono circa novanta gli ettari sul territorio della Campania da assegnaree sui quali è possibile esercitare i diritti di nuovo impianto, tutti appartenenti alla Riserva Regionale e tutti presenti in aree a DOP (Denominazione di Origine Protetta). «Il merito di questo provvedimento – commenta il presidente Maurizio Petracca – sta nel prevedere misure che potenzino una produzione importante per la Campania come quella vitivinicola e di immaginare di destinare le superfici vitate da assegnare a giovani agricoltori e ad associazioni impegnate nel contrasto alle mafie. E’ evidente, perciò, il rilievo non solo economico dell’iniziativa, ma anche sociale. Come ribadito anche oggi in occasione della Giornata dell’Agricoltura che si è celebrata all’Expo di Milano, è ormai assodato come l’agricoltura, in Italia ed in Campania, stia diventando sbocco occupazionale per moltissimi giovani che vivono l’attività agricola in una dimensione sempre più  imprenditoriale. Azioni come questa sono, perciò, di sostegno per chi ha deciso di mettersi in gioco per costruire il proprio futuro». Le domande, relative al decreto 98 del 14 settembre 2015, devono essere formulate secondo la modulistica e la tempistica pubblicata sul sito webwww.regione.campania.it/agricoltura. Potranno essere presentate entro e non oltre il 25 ottobre prossimo.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago