Categories: Primo Piano

Villamaina, apertura di campagna elettorale per Stefania Di Cicilia

Dopo il grave lutto che ha colpito la famiglia Di Cicilia e il Sindaco, la dott.sa Stefania Di Cicilia, la lista Democrazia e Partecipazione per Villamaina, gli amministratori, i sostenitori, i familiari e il Sindaco stesso hanno deciso, nonostante tutto, di portare a termine con sobrietà ciò che hanno cominciato nel 2011. Sobrietà: la parola d’ordine sembra essere questa. E con sobrietà, il Sindaco annuncia che il giorno 23 maggio, lunedì, alle ore 21:30, aprirà ufficilamente la Campagna elettorale della Lista n°1 “Democrazia e Partecipazione per Villamaina” con un pubblico comizio che ripercorrerà e renderà conto degli atti amministrativi dei cinque anni di mandato in corso. “Abbiamo deciso di andare avanti per rispetto. Rispetto prima di tutto per mio padre che avrebbe voluto che onorassi il suo nome, compiendo il mio dovere di primo cittadino e proseguendo il mio lavoro con la stessa autorevolezza e la stessa onestà. Rispetto per tutti quelli che mi hanno sostenuto cinque anni fa e per tutti quelli che mi sostengono oggi. Rispetto per tutti i cittadini di Villamaina. Rispetto per tutte le donne che hanno mostrato coraggio nella loro vita. Rispetto per lo Stato che io rappresento. Il silenzio che il più delle volte è meglio di mille parole. Il silenzio e la riservatezza che mio padre ha praticato per buona parte della sua vita. Quello stesso silenzio, in questo momento potrebbe essere mal interpretato. Potrebbe sembrare paura. E noi non abbiamo paura! Potrebbe confondersi con la preoccupazione di chi ha qualcosa da nascondere. E noi riteniamo di avere la coscienza a posto. Sicuramente sarebbe un sinonimo di vigliaccheria. E noi siamo fieri ed orgogliosi del nostro gruppo. E allora, nonostante tutto, abbiamo il dovere di parlare. Per dire prima di tutto quello che abbiammo fatto. Quello che vogliamo fare per portare a termine il nostro progetto di rinnovamento culturale e sociale di Villamaina. E via via tutto quello che è lecito e doveroso mettere in piazza durante una campagna elettorale.Perchè amministrare la cosa pubblica è un dovere. Farlo bene è una questione morale. Portare avanti ciò che abbiamo cominciato cinque anni fa è un segno di rispetto!”

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago