La Asl di Avellino ha sospeso in via precauzionale le attività nell’impianto termale di Villamaina. La decisione arriva a seguito della segnalazione di alcuni casi di legionella. Tutto è partito dopo il ricovero nei giorni scorsi di tre anziani di Sperone che avevano trascorso un soggiorno termale con una comitiva di cinquanta persone. Nelle ultime ore sono stati segnalati altri tre casi sospetti di legionella, riguardanti persone che sono state alle terme tra fine maggio e inizio giugno. Al fine di non generare allarmismi, la Asl suggerisce a chi viene colpito da sintomi febbrili o problemi respiratori, dopo essersi sottoposto a trattamenti termali tra il 25 maggio e il 9 giugno, di rivolgersi al medico di famiglia, ricordando al contempo che la legionella non può essere trasmessa da persona a persona, ma solo tramite flussi di aerosol o acqua contaminata.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…