La Asl di Avellino ha sospeso in via precauzionale le attività nell’impianto termale di Villamaina. La decisione arriva a seguito della segnalazione di alcuni casi di legionella. Tutto è partito dopo il ricovero nei giorni scorsi di tre anziani di Sperone che avevano trascorso un soggiorno termale con una comitiva di cinquanta persone. Nelle ultime ore sono stati segnalati altri tre casi sospetti di legionella, riguardanti persone che sono state alle terme tra fine maggio e inizio giugno. Al fine di non generare allarmismi, la Asl suggerisce a chi viene colpito da sintomi febbrili o problemi respiratori, dopo essersi sottoposto a trattamenti termali tra il 25 maggio e il 9 giugno, di rivolgersi al medico di famiglia, ricordando al contempo che la legionella non può essere trasmessa da persona a persona, ma solo tramite flussi di aerosol o acqua contaminata.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…