Il presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania, Maurizio Petracca, ha incontrato i rappresentanti del Consorzio di Tutela Vini d’Irpinia e del Consorzio dei Viticoltori irpini. Alla riunione erano presentiTeresa Bruno, Gerardo Contrada, Stefano Di Marzo, Piero Mastroberardino, Antonio Pepe, Ilaria Petitto, Rosanna Petrozziello e Marco Todisco. Ha partecipato in call conference Antonio Capaldo. Dall’incontro è emersa una sostanziale unità di intenti che punta a superare le divisioni del passato e che pone come prioritario l’ottenimento del riconoscimento ministeriale delle funzioni di tutela, promozione, valorizzazione e informazione del consumatore.Nel corso della riunione sono state affrontate tematiche considerate centrali per il corretto ed equilibrato svolgersi delle dinamiche consortili, quali il sistema di voto e la composizione degli organismi collegiali. Su tutti gli aspetti sul tappeto si è trovato un punto di intesa. «L’incontro di questa mattina – commenta al riguardo ilpresidente Petracca– è il punto di arrivo di un percorso portato avanti in questi mesi ed è il punto di partenza per un rilancio effettivo del comparto vitivinicolo provinciale. E’ evidente, come accaduto in occasione dell’edizione 2017 di Vinitaly, che l’unità del settore sia da ricercare perché rappresenta un effettivo beneficio per il settore tutto. Mi piace sottolineare il senso di responsabilità che ha caratterizzato questo lavoro e che ci ha permesso di ottenere un risultato, quello di raggiungere un’intesa salda, sperato ma non scontato. Alle aziende, a chi è chiamato a rappresentarle, ora il compito più delicato di procedere operativamente seguendo la traccia che abbiamo individuato. Il sostegno che potrò dare per la mia funzione istituzionale è ovviamente pienamente garantito. E’ interesse comune lavorare per il bene di un ambito produttivo che è trainante per l’Irpinia e la Campania».
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…