Categories: Politica

Vinitaly, Petracca: ‘A breve una legge sull’enoturismo’

“Si respira aria di rinascita e grande entusiasmo tra gli stand dell’Irpinia in occasione diVinitaly, la più importante fiera europea dedicata al comparto vitivinicolo che si è aperta questa mattina a Verona. Dopo gli anni del Covid, delle restrizioni legate alla pandemia, questa del 2023 è un’edizione che registra un ritorno alla normalità, un evidente slancio verso l’esterno, l’orgoglio per produzioni sempre più interessanti. A rappresentarle, poi, una giovane classe imprenditoriale che riscopre il valore dell’unità, che ha compreso come le divisioni non aiutino. C’è finalmente la consapevolezza del rilievo e del peso che la nostra vitivinicoltura riveste sull’intero sistema regionale per la qualità dei vini che esprimiamo, vini che meritano sempre più ribalte internazionali”. Lo dichiara il consigliere regionaleMaurizio Petracca, vice presidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania. “In questi giorni– aggiunge Petracca –abbiamo festeggiato a Taurasi il trentennale del riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita per il vino rosso più importante del Sud Italia, il Taurasi, appunto. Qui a Vinitaly se ne parlerà ancora con momenti di riflessione ed appuntamenti di degustazione. Nei giorni scorsi ho condiviso con il Governatore De Luca la necessità di un programma di iniziative di promozione perché questo compleanno possa davvero rappresentare l’occasione per dare nuova visibilità all’Irpinia del vino, soprattutto in chiave internazionale. Su questo ho trovato piena condivisone da parte del presidente della giunta regionale. A breve annunceremo i dettagli di questa importante iniziativa”. “Per l’Irpinia– così conclude Petracca –il vino rappresenta davvero lo strumento, forse l’unico, per un vero e concreto sviluppo in termini turistici. Ecco perché approveremo finalmente la legge regionale dedicata all’enoturismo. E’ un provvedimento molto atteso. Sono firmatario unico di una proposta di legge che a breve verrà istruita e che potrà dare il via ad un’attività enoturistica dalle grandi potenzialità finalmente regolamentata e che vada incontro alle esigenze dei tanti operatoti presenti sul territorio regionale”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

35 minuti ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

5 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

17 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

19 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

20 ore ago

Ultim’ora: è morta la revisione auto | Sostituita con 694 euro di TASSA FISSA: si stava meglio quando si stava peggio

Novità per chi ha un’auto: addio alla revisione, arriva un costo fisso che rischia di…

23 ore ago