La Regione Campania ha impegnato 600.000 euro in favore dei centri antiviolenza della regione per interventi volti a facilitare l’autonomia abitativa delle donne vittime di violenza e dei loro figli. “Grazie a queste risorse, i centri antiviolenza del nostro territorio potranno offrire alle donne un sostegno per soluzioni abitative che le rendano autonome. Sarà possibile erogare, ad esempio, contributi per un alloggio in un residence oppure per il canone di locazione. Questo è un ulteriore provvedimento importante, insieme al reinserimento lavorativo, con cui la Regione Campania aiuta concretamente le donne vittime di violenza”, ha dichiarato l’assessore alle Pari opportunità Chiara Marciani.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…