Categories: Primo Piano

Violino e Sax, al Cimarosa le masterclass con Serino e Bornkamp

Marco Serino e Arno Bornkamp. L’eclettico violinista italiano e il sassofonista olandese tra i più influenti nel repertorio classico saranno gli ospiti di questa settimana del Conservatorio «Domenico Cimarosa»,presieduto da Achille Mottola e diretto da Maria Gabriella Della Sala. A distanza di un anno il Maestro Marco Serino è tornato ad Avellino per un’altra masterclass. Tra i più interessanti violinisti italiani della sua generazione, apprezzato per la sua versatilità, Serino fino a mercoledì terrà lezioni di alta formazione con gli studenti del Conservatorio, prima di salire sul palco (il 25 maggio) per un concerto omaggio ai Carabinieri, in occasione del 208° anniversario della fondazione dell’Arma. Mercoledì 25 maggioprende il via anche “Tastiere ben temperate”. La manifestazione, a cura del Maestro Enrico Baiano, che si articola di tre eventi da maggio ad ottobre, si apre (ore 15.30) con il recital della clavicembalista giapponese Rin Takano, che interpreterà brani di Frescobaldi, Bach e Cimarosa. L’8 giugno, invece, saranno celebrati i trecento anni del primo libro del “Clavicembalo ben Temperato”. Giovedì 26 maggio parte la masterclass con Arno Bornkamp. Figura unica sia nel mondo del sassofono, che nel panorama della musica classica in generale, il suo stile è fortemente radicato nella tradizione francese del XX secolo con influenze del clima musicale olandese degli anni ’80. La full immersion degli alunni dell’Ateneo musicale di Avellino, sarà coronata dal concerto divenerdì 27 maggio(ore 19). Nella prima parte, Arno Bornkamp, accompagnato dalla pianista Simonetta Tancredi, proporrà tra l’altro la celebreSonata in La maggiore per violino e pianodi César Franck, arrangiata dallo stesso interprete per sax alto. Nella seconda parte del concerto, l’Ensemble Sax del Cimarosa, diretto da Antonio Ferraro, interpreterà laCanzona XVdi Giovanni Gabrielli, trascritta per 12 sassofoni e laFantaisiedi Jules Demersseman per sassofono alto solista ed ensemble di sassofoni, contralto solista Arno Bornkamp. Rinviato ad ottobre il seminario in programma il 23 maggio de Le Scritture, mentremartedì 24 maggiotorna l’appuntamento con “Parole di Musica”. Alle 14, Marco Lo Russo e l’autore Stefano Zenni parleranno de “I segreti del jazz”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

54 minuti ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

3 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

7 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

19 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

21 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

22 ore ago