Categories: Primo Piano

Vivere il territorio: dal turista ai nuovi cittadini, un’esperienza a Taurasi

Il ProgettoIn.Per.AgrICTpromosso dalGAL Irpinia, a valere sulla Misura Regionale 19 “Sviluppo Locale di tipo Partecipativo”, trova un suo importante momento di condivisione con le Comunità Locali domani, mercoledì primo Giugno, presso il Castello Marchionale di Taurasi, a partire dalle ore 16.30. Partendo dal lavoro di ricerca condotto con la supervisione delProf. Roberto Parente, Ordinario di Imprenditorialità e Innovazione dell’Università di Salerno, daTecnologicacon la collaborazione diOrticaLab, verranno approfondite le potenzialità che le nuovetecnologie digitalioffrono alla integrazione delle filiere dell’Agroalimentare, delTurismoe delle attivitàCreative e Culturali. Un’integrazione necessaria per esaltare e valorizzare le specificità del ricco patrimonio materiale ed immateriale dell’Irpinia, rappresentando così un fattore di rafforzamento delle realtà imprenditoriali locali e di attrazione di nuove iniziative economiche e imprenditoriali capaci di contrastare la crescente marginalizzazione delle aree interne. Il progetto è funzionale alla creazione di una piattaforma digitale, sviluppata da Tecnologica, che farà da base per l’elaborazione di strategie di marketing. Il focus è su tre aziende pilota,MierVini,Oleificio F.A.M.e l’azienda agricolaFontana Madonna. L’obiettivo prioritario è lo sviluppo e l’integrazione di queste filiere, vitivinicola, olivicolo – olearia, trasformazione e turismo, dunque quello di migliorare il posizionamento di queste realtà, per poi puntare alla diversificazione. La piattaforma, ormai in fase di ultimazione, è stata concepita come un sistema aperto, come un organismo vivo, totalmente calato nel contesto territoriale, storico e sociale,perché è l’unicità del contesto che determina l’unicità del prodotto. Ecco perché, conclusa la fase di analisi e di progettazione, s’impone la necessità del coinvolgimento del tessuto produttivo diffuso, degli attori pubblici, della parte più viva e dinamica del tessuto sociale nel quale ci muoviamo. Lo faremo attraverso un percorso a tre tappe, tre tavoli tematici a cui sarà affidata l’elaborazione di proposte che poi dovranno essere discusse e sistematizzate, nuove chiavi di lettura, che andranno ad alimentare la nostra trama per riconnettere gli elementi fondamentali di quell’unicità. Di seguito il programma del primo tavolo. Interverranno: Antonello Nudo,Azienda Agricola Fontana Madonna Antonio Tranfaglia,Oleificio F.A.M. Flora Maria Tranfaglia,MierVini Ernesto Donatiello,Delegato al turismo e all’agenda digitale del Comune di Caposele, dottore in progettazione dei sistemi turistici. Carlo Preziosi,giovane antropologo, già delegato alla cultura del Comune di Ospedaletto d’Alpinolo Daniele Guerriero,Amministratore delegato di Casa Irpinia Carola D’Agostino,esperta in materia di progettazione, gestione e rendicontazione di iniziative progettuali finanziate da fondi europei. Andrea Giorgio,Tecnologica Giovanni Maria Chieffo,Presidente del GAL Irpinia ConclusioniProf. Roberto Parente, ModeraMarco Staglianò,direttore responsabile orticalab.it

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago