Categories: Politica

Vivibilità carceri, interventi ad Ariano e Sant’Angelo dei Lombardi

“Il Covid ha amplificato i problemi già esistenti nelle carceri. Ora bisogna avere il coraggio di sostenere misure detentive alternative per alleggerire la pressione del sovraffollamento, incrementare le figure sociali nelle carceri e attuare progetti di socializzazione, rieducativi e umanizzanti. Per questola Regione sta riprogrammando le risorse per interventi e progetti come, ad esempio, la realizzazione di un campetto di calcio all’interno del carcere di ad Ariano Irpino e la casetta dell’acqua a Sant’Angelo dei Lombardi”. Così dichiara la presidente del Consiglio regionaleRosetta D’Amelio, intervenendo alla presentazione della relazione annuale sulle attività svolte dalGarante dei detenuti,il quale ha distribuito un rapporto dettagliato sulle attività, criticità e sui progetti realizzati negli istituti penitenziari della Campania durante l’emergenza sanitaria legata al virus Sars Covid-19 intitolato“Il carcere in Campania al tempo del Covid”. “La relazione presentata da Ciambriello – ha sottolineato D’Amelio – è puntuale ed è il frutto di un lavoro tenace con il quale ha incontrato e ascoltato migliaia di detenuti, ha visitato le strutture, è intervenuto in situazioni difficili, come nei giorni delle proteste scoppiate in molti istituti penitenziari italiani e anche in Campania durante la quarantena, diventando un saldo punto di riferimento per gli operatori e i detenuti”. “Purtroppo– ha continuato la presidente –dobbiamo registrare che il sovraffollamento, le celle e le condizioni di detenzione violano ancora la Convenzione europea. Le nostre strutture detentive appaiono ancora inadeguate a una vita dignitosa. Basti ricordare cheil 22% delle strutture non presenta docce in camera e il 37% degli istituti non prevede servizi igienici essenziali nella stanze.Il Covid poi ha amplificato i problemi. La spia di questo disagio è il dato preoccupante dei suicidi. Sono 29 i detenuti che su tutto il territorio nazionale si sono tolti la vita da inizio dell’anno, di cui 6 solo in Campania. E appena domenica scorso, nel carcere di Fuorni, c’è stata la settima vittima da inizio dell’anno”. “Occorre intervenire e invertire la rotta. Certo– ha ricordato D’Amelio–molte competenze in materia non sono della Regione. Ma bisogna avere il coraggio di sostenere misure detentive alternative al carcere per alleggerire la pressione del sovraffollamento, cosi come sancito dall’art. 27 della Costituzione.  Occorre evitare che in questo periodo la solitudine e il vuoto dei trattamenti e dei percorsi progettuali uccidano più di una pandemia. Il congelamento delle attività di risocializzazione, di volontariato e di reinserimento, la diminuzione dei contatti con i propri affetti ha prodotto un evidente senso di abbandono e arrendevolezza. Per questo, per quello che compete alle Regioni, puntiamo a incrementare le figure sociali nelle carceri e attuare progetti rieducativi e umanizzanti. Il campetto di calcio all’interno del carcere di ad Ariano Irpino e la casetta dell’acqua a Sant’Angelo dei Lombardi sono due esempi di come si possano concretamente migliorare le condizioni di vita dei detenuti”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

2 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

5 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

8 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

10 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

14 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago