Categories: Attualità

Volturara, al via il nuovo Piano di Protezione Civile

Volturara Irpina, e in particolare la conca endoreica della Piana del Dragone, hanno sempre rappresentato un elemento particolarmente fragile e vulnerabile in un ecosistema delicato e periodicamente soggetto a eventi franosi, alluvionali e sismici di notevole pericolosità. Di qui la necessità di mettere a puntoun Piano di Protezione Civile che, spiegano i progettisti, “rappresenta uno strumento dinamicoche necessità di continui aggiornamenti ed integrazioni, ma che getta le basi per una programmazione di eventuali interventi di mitigazione dei rischi nell’interesse dell’incolumità dei cittadini”.Il nuovo Piano di Emergenza Comunale, realizzato dai geologi Giovanni Delli Bovi e Roberto D’Orsi, con l’ausilio dei fondi POR/FESR 2007/2013 e adeguato alle Linee Guida emanate dalla Regione Campania nel febbraio 2013, grazie anche all’impegno dell’UTC del Comune di Voltura Irpina e del sindaco Marino Sarno, si propone di coordinare tutte le procedure che dovranno essere adottate per fronteggiare gli eventi calamitosi attesi o in atto sul territorio comunale in modo da garantire l’effettivo e immediato impiego delle risorse necessarie al superamento dell’emergenza e al ritorno alle normali condizioni di vita.“Si sono aggiornati i dati di base (distribuzione della popolazione, elenco disabili, cartografie tematiche) permettendo di raccogliere tutte le informazioni relative alla conoscenza del territorio, alle reti di monitoraggio presenti, finalizzate all’elaborazione dei possibili scenari di danno che si possono verificare– spiega Delli Bovi –Si è verificata la funzionalità e la capacità recettiva delle aree di attesa e ricovero della popolazione in funzione degli scenari di rischio sismico e idrogeologico”.Più nel dettaglio, per il rischio meteo-idrogeologico sono stati definiti gli eventi franosi e alluvionali che possono colpire il centro abitato caratterizzandoli dal punto di vista dei volumi e delle velocità attese; è stata inoltre inventariata una serie di punti di crisi (sottopassaggi, alvei strada, confluenze di valloni, attraversamenti stradali) che rappresentano le zone da monitorare con particolare attenzione in caso di allerta meteo.Per il rischio sismico è stata effettuata una stima della vulnerabilità dell’edificato sulla base dei dati ISTAT permettendo di definire diversi scenari sismici di riferimento con conseguente previsione della popolazione colpita, in termini di vittime attese e senzatetto, e degli edifici inagibili. Tutto ciò allo scopo di coordinare in modo mirato e sistemico le prime operazioni di soccorso in caso di eventi calamitosi. Il geologo D’Orsi, esperto WEB-GIS e Disaster Management, inoltre fa presente che sono state utilizzate soluzioni innovative a supporto della gestione delle emergenze:“E’ stata realizzata “ad hoc” una APP (ios e android) per la gestione delle emergenze da utilizzare da parte dei responsabili di protezione civile comunale; essa permette non solo di coordinare le prime fasi delle emergenza in tempo reale, ma anche di emettere delle notifiche alla popolazione attraverso smartphone e tablet”.Tutti i dati contenuti nel piano di protezione civile di Volturara Irpina sono, inoltre, liberamente fruibili e scaricabili sul sitowww.com14av.it/e sul webgis appositamente sviluppato per un’agevole consultazione. Progettata anche una serie di contenuti aggiuntivi quali opuscoli, banner, manifesti informativi sulle procedure corrette da adottare in caso di eventi calamitosi, oltre alla segnaletica verticale per l’indicazione delle aree di attesa.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sai quando riesci a trovare le 4 differenze? Mai, perchè non sei abbastanza intelligente | TEST VISIVO per geni assoluti

Nessuno riesce a trovare queste quattro differenze, dato che si tratta di uno dei test…

58 minuti ago

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

13 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

16 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

19 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

21 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

1 giorno ago