Categories: Cronaca

Volturara, boscaioli abusivi nel Parco dei Picentini

Prosegue l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Montella finalizzata alla prevenzione ed alla repressione dei reati contro il patrimonio. I normali servizi di controllo del territorio sono stati ulteriormente intensificati, pianificandoli in base a fasce orarie e luoghi preventivamente individuati, al fine di contrastare il fenomeno dei furti di legname consumati nellezone protette del Parco dei Monti Picentiniche, in alcuni casi, hanno provocato un vero e proprio scempio dei boschi dell’Alta Irpinia. Già nei ultimi mesi i Carabinieri della Stazione di Calabritto, Senerchia e Bagnoli Irpino, hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria 15 persone che, in circostanze diverse, avevano tagliato alberi di quercia, faggio e cerro. Nell’ambito di tali servizi, i Carabinieri della Stazione diVolturara Irpina, unitamente alle Guardia Giurate dell’Associazione Ambientalista e di Protezione Civile “South Land Onlus”, in area montana e impervia, hanno sorpreso altretre persone che avevano appena abbattuto alcuni alberi di faggio e tagliato i tronchi per portarli via da un bosco al confine tra i comuni di Volturara Irpina e Santo Stefano del Sole, paese d’origine degli improvvisati boscaioli che avevano pensato di poter ovviare all’acquisto della legna deturpando i boschi dell’Alta Irpinia, all’interno di area protetta ed a rischio idrogeologico. Per i tre scattava dunque la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino, diretta dal Procuratore Rosario Cantelmo, poiché ritenuti responsabili dei reati di furto aggravato e danneggiamento boschivo. Il legname recuperato è stato posto sotto sequestro unitamente alla motosega utilizzata.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago