Categories: Politica

Volturara esce dal dissesto, primo tra i comuni della Campania

Primo tra i Comuni campani, tra quelli che hanno dichiarato il dissesto nel 2011, a risanare i conti, il Comune di Volturara Irpina esce dal dissesto finanziario. Il Consiglio comunale si è riunito venerdì sera per la presa d’atto formale dell’uscita dal dissesto finanziario dichiarato nel giugno 2011. Lo scorso 7 marzo l’amministrazione guidata da Marino Sarno ha infatti incassato da parte del ministero dell’Interno l’approvazione del resoconto finale presentato dal commissario prefettizio Antonino Gagliardi. “Si chiude una pagina dolorosa per la nostra comunità – commenta il sindaco Sarno. – Mai nella storia volturarese si era arrivati alla dichiarazione di dissesto. Finalmente però i sacrifici hanno prodotto un grande risultato. Il nostro primo obiettivo, come amministratori, è sempre stato quello di restituire dignità al paese”. Complesso il percorso concluso ieri con la presa d’atto del Consiglio comunale: eliminati oltre tre milioni di euro di debiti, 800mila quelli dichiarati inammissibili. Volturara Irpina è quindi il primo Comune campano, tra quelli dichiarati in dissesto finanziario nel 2011, a uscirne ufficialmente. “Un risultato che ci riempie di soddisfazione e inorgoglisce, frutto dell’impegno collettivo di una comunità che ha saputo rimediare agli errori del passato – continua il primo cittadino. – Ringrazio quindi per l’ottimo lavoro svolto il commissario prefettizio nominato dal ministero dell’Interno, Antonino Gagliardi, la segretaria comunale Cecilia Cartusciello, il ragioniere Giuseppe Cieri e tutti i dipendenti comunali. E un ringraziamento doveroso va agli amministratori e ai consiglieri che in questi anni hanno collaborato per la soluzione del problema, oltre che ai miei concittadini”. Come prima conseguenza dell’uscita dal dissesto finanziario, il Comune sta studiando una drastica riduzione degli oneri di costruzione. “In questo modo proveremo a dare nuovo impulso al settore edilizio, che assieme a quello castanicolo, ha risentito maggiormente in questi anni della crisi – conclude Sarno. – Stiamo inoltre valutando se esistono i margini per un’eventuale diminuzione della tassazione”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago