Categories: Politica

Voto Irpinia: chi è stato è stato… e chi è stato non è

Troppo facile parlare dopo i numeri. Meglio far parlare i numeri. Così in provincia di Avellino i numeri urlano forte. Rosetta D’Amelio è la più votata. Da Ariano a Sant’Angelo dei Lombardi, passando per Lioni ovviamente. Ma arrivando fino ad Avellino e Solofra, dove solo De Luca Enzo poteva qualcosa in più. La sua forza è stata il radicamento, cinque anni in Consiglio seppur all’opposizione. E la credibilità. Il Pd va bene, inutili raccontarsi favole. Tutti i candidati stanno raccogliendo somme di tutto rispetto. A un certo punto si pensava addirittura che Beniamino Palmieri potesse essere competitivo. Anche lui ha pescato ovunque, grazie al lavoro dell’associazione Big Bang. In generale la lista era strutturata alla grande e pensata per andare a mille. Due nuovi e nuovi d’esperienza, divisione geografica delle candidature. La lista ha funzionato, visto che non si può certo parlare di debacle per Roserta Santaniello (quarta).Il Movimento Cinque Stelle supera di poco il 13%. Non è poco, ma forse era lecito attendersi qualcosina in più. Le regionali si vincono con le preferenze ai candidati. In ogni caso il partito inizia a radicarsi. Sinistra non pervenuta. In Campania come in Irpinia, Salvatore Vozza non supera il 3%. Aspettiamo di conoscere il dato dell’Udc. E di sapere se Maurizio Petracca riuscirà a entrare in Consiglio regionale. Ma alla fine poche storie, Ciriaco De Mita ha piazzato un colpo memorabile. Il suo due per cento (a livello regionale) consente a De Luca di vincere la partita più importante. Nella galassia del centrodestra il risultato di Pietro Foglia ed Ettore Zecchino è ottimo. La forza degli uscenti ha dunque pesato. Forse non basterà questa forza per consentire un posto in consiglio, perché oggettivamente i due erano a capo di liste abbastanza deboli. Ma la smentita è dietro l’angolo dopo una lunga notte di sorprese. Aspettiamo il risultato di Forza Italia, che forse piazza Franco Di Cecilia in Regione. Ecco, al di là dell’ingresso negli uffici del centro direzionale qui la lista era leggermente più forte. Chiamiamola geografia politica d’Irpinia, geopolitica di periferia, territori. Insomma questa roba qui conta…

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago