Politiche responsabili a favore della innovazione e della economia circolare:oggi(giovedì 29 ottobre)ilwebinar promosso dal Gal Partenio, in programma alle ore 17, offerto nell’ambito delle azioni del progetto Embrace Interreg Med. L’obiettivo è mettere in evidenza alcuni piani di investimento fortemente orientati all’ecoinnovazione e alla sostenibilità nel settore vitivinicolo. Si parlerà di sviluppo di nuovi prodotti, miglioramento dei processi produttivi, servizi e modelli di ecobusiness a favore dell’economia circolare. La partecipazione al webinar è consigliata agli attori economici del territorio, operatori della ricerca e dello sviluppo, consulenti e liberi professionisti coinvolti nel processo di produzione e distribuzione in filiera vitivinicola che possono ottenere vantaggio in una maggiore consapevolezza dei linguaggi e delle applicazioni di sostenibilità. L’intento è di offrire alcuniesempi di piani di investimenti sviluppati con la logica del modello Canvasal fine di offrire ai partecipanti una esaustiva conoscenza delle modalità di intervento per favorire più efficacemente la diffusione dell’economia circolare e dell’eco-innovazione. Alle ore 17 il webinar si aprirà con i saluti di benvenuto diLuca Beatrice, presidentedel Gal Partenio, e diMaurizio Reveruzzi, coordinatore del Gal Partenio. A seguireLuigi D’Oro, facilitatore del progetto Embrace Interreg Med, relazionerà su“Modelli di business circolari nell’industria agroalimentare”. Seguiranno gli interventi del sindaco di Petruro Irpino, Giuseppe Lombardi, del presidente del Parco regionale del Partenio, Francesco Iovino, e del consigliere regionale Maurizio Petracca. Per partecipare basta inviare una email ainfo@galpartenio.itindicando il proprio nome e cognome. A seguire saranno inviate le modalità per collegarsi al webinar. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…