Categories: Economia

Whirlpool, i sindacati: ‘Tavolo in Regione per l’Irpinia’

“E’ importante e urgente la convocazione di un tavolo di crisi regionale ad hoc al fine di salvaguardare i livelli occupazionali e il territorio in termini di sviluppo e produzione”. Lo scrivono i segretari generali e di categoria di Cgil, Cisl e Uil in una lettera indirizzata al presidente Vincenzo De Luca e agli assessori al Lavoro e alle Attività produttive, Sonia Palmeri e Antonio Marchiello a proposito della vertenza ‘Whirlpool EMEA’ e dell’indotto presente in provincia di Avellino. “Tale richiesta fa seguito alla decisione dei vertici della multinazionale Whirlpool EMEA, dello scorso 31/05/2019 di dismettere lo stabilimento di Napoli, cessando di fatto l’attività produttiva paventando il rischio di licenziamento di circa 160 lavoratori dello stesso indotto irpino – scrivono Fiordellisi, Melchionna, Simeone, De Maio, Di Capua, Esposito e Taccone -. L’indotto Whirlpool insiste nei Comuni di Montoro, Forino e Sant’Angelo dei Lombardi con le aziende Pasell (60% produzione Whirlpool), con Cellublook (70% produzione Whirlpool) e Scame mediterranea (100% produzione Whirlpool). I lavoratori direttamente coinvolti sono oltre 160, un numero rilevante, che va ad aggiungersi a coloro che sono già fuori dal mercato del lavoro e ad un contesto, quello irpino, che è già fortemente in crisi, causando una desertificazione totale. CGIL Avellino, CISL IrpiniaSannio e UIL Avellino-Benevento unitamente alle rispettive categorie del comparto, chiedono un incontro urgente, data l’emergenza del momento accresciuta dalle dichiarazione del dirigente La Morgia nell’incontro svoltosi presso il Mise: a Napoli perdiamo non bastano gli incentivi”. “In considerazione di quanto sopra detto, con le maestranze e le aziende insistenti in Irpinia e direttamente coinvolte dagli effetti delle scelte della Whirlpool sul sito di Napoli, è importante ed urgente la convocazione di un tavolo di crisi regionale ad hoc al fine di salvaguardare i livelli occupazionali e il territorio in termini di sviluppo e produzione”, conclude la lettera. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

1 ora ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

4 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

6 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

10 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

22 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

1 giorno ago