Categories: Attualità

XXX Congresso di Chirurgia dell’Apparato Digerente: ‘Moscati’ protagonista

L’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino in mondovisione. Sono stati circa 30mila i visitatori collegati alle 18 piattaforme live attivate sul web in occasione del 30esimo Congresso Internazionale di Chirurgia dell’Apparato Digerente, la due giorni di incontri-dibattiti e formazione a distanza tenutasi il 28 e il 29 novembre come di consueto all’auditorium del Massimo dell’Eur e organizzato dal Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università “La Sapienza” di Roma. L’Unità Operativa di Chirurgia Generale e Oncologica, diretta daFrancesco Crafa,  è stata infatti selezionata anche quest’anno per avere ampio spazio nei collegamenti in diretta. Una vera e propria maratona mondiale di video-chirurgia, con trasmissioni in Giappone, Stati Uniti, Cina, Israele, Sud Africa, Canada, Australia, Norvegia, Francia, Austria, Belgio, Spagna, Grecia, Germania, Russia e Italia, articolata anche in attività parallele all’innovativo metodo video-learning: corsi di aggiornamento, video-forum, tavole rotonde e simposi ai quali hanno partecipato oltre 2500 professionisti del settore. Il dottore Crafa e i suoi collaboratori, protagonisti dell’appuntamento di rilievo internazionale, hanno mostrato, da una sala operatoria appositamente allestita della Città Ospedaliera, alcuni interventi chirurgici di elevata complessità eseguiti con l’adozione delle più innovative tecnicheopen. Nello specifico, sono stati effettuatiun espianto di rene, la rimozione di una neoplasia in ipotermia d’organo e un auto-trapianto di rene, nonché interventi laparoscopici di resezione del colon retto: tutte le procedure sono state visionate online e proiettate su maxischermi a Roma con tecnica HD, in contemporanea con altre sale operatorie dei cinque continenti. «Una prestigiosa vetrina– sottolinea il Direttore Generale dell’Azienda “Moscati”,Renato Pizzuti–che ha offerto la possibilità non solo di dare la giusta e meritata visibilità ai grandi professionisti che prestano la loro opera nella Città Ospedaliera, ma anche di far conoscere le numerose attività medico-chirurgiche d’avanguardia che può vantare il “Moscati”». comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago