“1 milione di euro”: approvato il bonus più ricco della storia della Repubblica Italiana | Meglio di così c’è il Paradiso

soldi euro

Il super bonus (Foto di Jojo Hasilla da Pixabay) - irpiniapost.it

Scopri il bonus più ricco della storia italiana: cifre da sogno e opportunità incredibili per chi sa muoversi in tempo. Non lasciarti sfuggire questa occasione unica.

Bonus, incentivi, contributi a fondo perduto: parole magiche che fanno brillare gli occhi di chi ha bisogno di dare una spinta ai propri progetti e rimpinguare il proprio portafoglio. Ogni anno ne arrivano a decine, ma spesso il problema è lo stesso: il denaro c’è, ma non sempre basta.

Chi riceve un aiuto sa che ogni euro conta, e chi non lo riceve sogna comunque di farlo. I bonus servono a rimettere in piedi aziende, sostenere attività o semplicemente dare ossigeno alle tasche di chi fatica a stare al passo con le spese.

Eppure, nella giungla dei contributi e dei bandi, la concorrenza è spietata. Tempi stretti, moduli da compilare, requisiti che cambiano all’ultimo minuto: non basta volere i soldi, bisogna anche saperli prendere.

Insomma, chi spera in un aiuto concreto sa bene che non si tratta di qualcosa che piove dal cielo. Ecco perché, quando arriva un bonus che sembra fatto su misura, è difficile non alzare le aspettative. Ma attenzione: anche in questo caso, niente dura per sempre. Ecco perché occorre affrettarsi per richiedere il bonus più ricco della storia.

Bonus: approvato il più ricco della storia

Il fondo a disposizione è corposo: nella sola regione Calabria ci sono 20 milioni di euro pronti a essere assegnati. La spesa minima ammessa è di 100.000 euro, quella massima arriva fino a 2,5 milioni.

Questo super bonus, è proprio il caso di dirlo, riguarda in pratica chi realizza investimenti per trasformare e valorizzare i propri prodotti. Sì, chi ha un’attività può ottenere un rimborso fino al 65% dei costi sostenuti. Insomma, non è solo una cifra da sogno: è un vero aiuto per crescere e migliorare.  E non parliamo solo di grandi aziende: anche imprese singole e cooperative possono partecipare, come ricorda money.it.

donna alla scrivania che guarda fogli
Come inviare la domanda (Foto di Mikhail Nilov da pexels) – irpiniapost.it

Fino a 1 milione di euro

Che cosa copre il bonus? Tutto ciò che serve per migliorare la produzione e la commercializzazione: macchinari nuovi, impianti, attrezzature, studi di fattibilità, consulenze, purché tutto sia giustificato e ragionevole. Niente animali, terreni o interessi passivi: qui si parla di investimenti veri, non di spese casuali.

In breve: chi fa le cose per bene può ottenere fino a 1,625 milioni di euro di contributo. Per partecipare serve solo presentare la domanda online, con qualche accorgimento burocratico come aggiornare il fascicolo aziendale e avere credenziali digitali valide. È una corsa contro il tempo, la domanda va presentata entro il primo dicembre, ma chi si muove per tempo potrebbe davvero portarsi a casa un bel gruzzoletto da sogno.