Primarie, nessuna sorpresa: l’lrpinia è con Renzi

Immagine non disponibile

Urne chiuse in tutta Italia delle Primarie del Partito Democratico. Code all’esterno dei seggi ben oltre il termine stabilito: le 20. I primi dati consegnano un risultato bulgaro per Matteo Renzi, che in Campania e in provincia di Avellino supera di gran lunga gli avversari nella corsa alla segreteria: Michele Emiliano e Andrea Orlando. Affluenza quasi a 2 milioni, a livello nazionale.In Irpinia i votanti sono circa 17mila e Renzi incassa il 75% dei consensi contro il 17% di Orlando e il 7% di Emiliano. Dati in linea con quanto era già accaduto in occasione dei voti dei circoli, ma non scontati perché alle Primarie potevano partecipare anche i non iscritti, purché elettori del centrosinistra. Il quadro che emerge dalle urne vedel’ex premier trionfare ad Avellino città dove complessivamente ottiene 924 preferenze contro le circa 170 di Orlando e le 240 di Emiliano. Nel dettaglio: al seggio dell’ex Asilo Patria e Lavoro 166 Renzi, 53 Orlando, 53 Emiliano; a San Tommaso 266 Renzi, 27 Orlando e 69 Emiliano; al centro sociale 105 Renzi, 37 Orlando e 32 Emiliano; a via Piave 216 Renzi, 59 Orlando e 61 Emiliano; al gazebo sul corso 155 Renzi, 32 Orlando e 26 Emiliano; nel seggio speciale di via Tagliamento 16 Renzi, 3 Orlando e 3 Emiliano. Nonostante la presenza del circolo Foa schierato con Orlando, il ministro della Giustizia si piazza terzo nel capoluogo. In generale in città il numero dei votanti è ben al di sotto di quello degli iscritti al partito pari a circa 2mila. InAlta Irpinial’ex sindaco di Firenze batte gli altri candidati un po’ ovunque. Netto il risultato aLionidove votava anche la dirigente PD Rosetta D’Amelio, peraltro candidata proprio con Renzi all’Assemblea nazionale:305 voti per il segretario uscente, 32 per Orlando e 39 per Emiliano.A Teora, Torella dei Lombardi e Calabritto plebiscito per il candidato fiorentino:111 preferenze per lui, 5 per Orlando e 4 per Emiliano nel primo caso; 60 per Renzi, 3 per Emiliano e nessun voti per Orlando, nel secondo; 103 per Renzi contro i 6 di Orlando e i 2 di Emiliano, nel terzo caso. ASant’Angelo dei Lombardi140 preferenze per Renzi, 50 per Orlando e 7 per Emiliano. Nei comuni dei sindaci renziani Stefania Di Cicilia e Beniamino Palmieri, rispettivamenteVillamaina e Montemarano, altri risultati bulgari: 121 per Renzi, 10 per Orlando e 4 per Emiliano, nel primo caso; 295 per Renzi, 9 per Orlando e 7 per Emiliano, nel secondo caso. Senza partita anche il voto aCastelfranci: 245 schede per Renzi, 5 per Orlando e 4 per Emiliano. Stravince Renzi anche a casa del deputato Luigi Famiglietti,Frigento: 397 per lui, 17 per Orlando e 30 per Emiliano. Stesso risultatoa Caposele e a Calitri. Nel primo caso 134 voti vanno a Renzi, 25 a Orlando e 14 a Emiliano; nel secondo 115 a Renzi, 8 a Orlando e 12 a Emiliano. In 82 scelgono l’ex sindaco di Firenze aNusco(32 Orlando e 13 Emiliano).Ad Aquilonia vince Emiliano, seppur di misura, come già accaduto in occasione delle convenzioni provinciali: 46 voti vanno il governatore della Puglia, 44 a Renzi e 3 a Orlando. Buon risultato per il candidato pugliese anche aSant’Andrea di Conza: qui finisce 57 per Renzi, 52 per Emiliano e 7 per Orlando. Guardando oltre l’Alta Irpinia, èAiello del Sabato il comune che fa registrare la più alta affluenza con 672 votanti. Qui era candidato in Assemblea nazionale con Renzi Sebastiano Gaeta e l’ex premier ha raggiunto il 94% dei consensi. AMercogliano, dove votava il consigliere regionale Carlo Iannace, Renzi fa 206, 38 preferenze vanno a Orlando e 20 a Emiliano. Ad Atripalda, città della parlamentare Valentina Paris, 170 voti vanno a Renzi, 53 a Orlando e 23 a Emiliano. L’ex premier vince anche aMonteforte Irpino(191 per lui, 113 per Orlando, 25 per Emiliano) così come aSerino: 384 per Renzi, 109 per Orlando e 8 per Emiliano. ACervinarafinisce 137 per Renzi, 103 per Orlando e 6 per Emiliano, mentre adAriano Irpino vanno a Renzi 408 preferenze, 26 a Orlando e 68 a Emiliano. Nel Vallo Lauro Baianese, risultati in linea con il trend provinciale aSperone,dove il segretario Franco Vittoria appoggiava il ministro della Giustizia (78 Renzi, 41 Orlando e 5 Emiliano) e aMoschiano(126 Renzi, 26 Orlando e 2 Emiliano). ALaurodove era candidato Franco Iovino con Renzi, l’ex premier incassa 301 preferenze con le 245 di Orlando; aQuindici, paese di Roberta Santaniello, 276 voti per Renzi e 92 per Orlando.