Reddito di cittadinanza, Cisl: ’31mila beneficiari in Irpinia’

Reddito di cittadinanza, Cisl: ’31mila beneficiari in Irpinia’

“Sarannoun milione e 437mila le famiglie a essere interessate dal Reddito di cittadinanza , il 47% delle quali residenti nel Centro-Nord e il 53% invece al Sud e nelle Isole. Prima regione la Campania”.Così Mario Melchionna, segretario generale della Cisl Irpinia Sannio che ha riunito al “Bel Sito Hotel Le Due Torri” di Manocalzati il Consiglio Generale. “Secondo le stime,dovrebbero essere oltre 390.000 le famiglie che potrebbero beneficiare del reddito di cittadinanza,il 23% di tutti i nuclei familiari che riceveranno l’assegno in Italia, per un contributo complessivo di circa 3,1 miliardi di euro.Ad Avellino circa 31.000 e a Benevento circa 25.000.Rispetto alla ripresa dell’occupazione, l’intensità della crescita occupazionale inCampaniaappare comunque insufficiente per colmare il crollo dei posti lavoro avvenuto nella crisi che, risulta caratterizzata da una crescente precarietà.  Basta pensare che – continua Melchionna – negli ultimi 16 anni hanno lasciato il Mezzogiorno 1 milione e 183 mila residenti: la metà giovani di età compresa tra i 15 e i 34 anni, quasi un quinto laureati; il 16% circa si sono trasferiti all’estero, quasi 800 mila di essi non sono tornati. Abbiamo raggiunto livelli record di disoccupazione: in Campania 33,1%, ad Avellino 14,5% e giovanile 54,5% a Benevento 24,9% e giovanile 57,1%”. “Manca una strategia complessiva di sviluppo, uno sguardo più aperto al futuro, in grado di riconoscere e affrontare le nuove sfide! Non possiamo deludere le aspettative dei giovani del meridione che credono in un futuro di crescita. In Irpinia e nel Sannio vivono al contrario nell’incertezza e ancor peggio nell’assistenzialismo. Bisogna essere in sinergia con tutti gli attori del territorio, istituzionali e non, – concludeMelchionna –per promuovere lo sviluppo e il progresso del nostro territorio considerato ancora entroterra, zona interna”. comments