San Potito, nasce la ‘Cittadella della Legalità’
Nasce a San Potito Ultra “La Cittadella della legalità”. La struttura sarà inaugurata Lunedi 30 novembre, alle 10:30, in Via Lammia n. 25 alla presenza del Sindaco Francesco Saverio Iandoli, del Prefetto di Avellino Carlo Sessa, del Presidente della Provincia Domenico Gambacorta e di molte istituzioni locali. E’ un progetto di grande importanza sociale, l’amministrazione ha infatti realizzato un Centro che sarà un laboratorio di analisi e approfondimento sul tema della legalità sociale a disposizione soprattutto degli adolescenti. “Questo progetto nasce dalla consapevolezza che nel nostro territorio e nella nostra comunità la criminalità e la paura sociale ad essa associata siano ormai una realtà sostenuta e fondata e che ad essere colpiti siano soprattutto i minori. Pertanto questo centro è un tentativo attraverso l’espletamento di attività che mirano alla diffusione della legalità e del rifiuto del sistema valoriale imposto dalla criminalità , del recupero delle aree urbane degradate , della tutela ambientale e delle tecniche di sviluppo sostenibile , dello scambio interculturale tra i giovani di agire contro la cultura del disagio sia in termine di prevenzione che di soluzione”, dice il sindaco. E’ uno spazio attrezzato dove saranno realizzati : E’ importantissimo che le istituzioni locali presenti sul territorio facciano sistema per far vivere le attività della “Cittadella della Legalità” e offrire cosi una risposta di alto valore sociale in un’epoca di forte crisi valoriale. Il progetto è stato finanziato dal PON –Sicurezza per lo Sviluppo _oBiettivo Convergenza 2007-2013 –Asse 2 Obiettivo Operativo 2.8:Diffondere la cultura della legalità.