Sant’Angelo, il comitato civico: ‘Sul Goleto lo spettro dell’eolico’

Immagine non disponibile

Al termine della presentazione della mostra di Luca Pugliese, ieri sera al Goleto, Angelo Verderosa in rappresentanza del Comitato Civico Sant’Angelo dei Lombardi insieme a Mons. Tarcisio Gambalonga, responsabile Beni Culturali per l’Arcidiocesi di S.Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia,  ha consegnato ed illustrato il dossier sugli scempi paesaggistici in atto intorno all’Abbazia del Goleto al Prof. Vittorio Sgarbi. “Dossier illustrato sull’elettrodotto ‘Ferrero-Terna’ e sulle pale eoliche ‘Ferrero’ autorizzate a ridosso dell’Abbazia del Goleto”, fa sapere il comitato. Il Comitato Civico segnala inoltre che “la concessione regionale a Ferrero non è stata mai revocata e chiede pertanto all’Amministrazione Comunale di Sant’Angelo dei Lombardi nella persona del Sindaco Repole, di accertare come e quando la nuova giunta Regione Campania intende annullare il decreto di concessione per 12 pale eoliche. Ogni pala eolica – si legge nel comunicato – alta 110 metri, avrebbe un grosso dannoso impatto paesaggistico e ambientale sulla millenaria Abbazia del Goleto”.