‘Sensibilità diverse per una forza comune’, la lista di Musano si presenta a Montella

Immagine non disponibile

Finita la tempesta e l’incertezza per l’esclusione della lista Montellalibera, la squadra diCarmine Musanosi presenta ufficialmente agli elettori. Anche il meteo è incerto e allora si va nella sala del ristorante Zia Carmela. Colpo d’occhio d’impatto e arriva il consigliere regionaleEnzo Alaia, mentre era già in prima fila il coordinatore di Italia è Popolare,Giuseppe Del Giudice. Entrambi vengono ringraziati dai relatori per il contributo alla costruzione della civica“Per il Cambiamento”. Discorso introduttivo affidato all’avvocatoGiancarlo Mazzei, che spiega nascita e prospettive del gruppo. “Un percorso iniziato da lontano. Montella ha voglia di cambiamento e noi ve lo daremo“. E parte ufficialmente la campagna elettorale.“Qui– aggiunge Mazzei –ci sono sensibilità politiche diverse che spiegheranno alla gente la situazione e le proposte in un momento di crisi, crisi dovuta anche alle amministrazioni precedenti“. Ed evidenzia: “Ci ha aiutato anche Alaia quando stavamo rischiando di non esserci. Ma le nostre diverse sensibilità politiche rappresentano una forza. E noi– frecciata gli avversari  –abbiamo aspettato per presentare la lista, una forma di rispetto“. L’ingegnereFernando Chiaradonnaripercorre invece la spaccatura del circolo Pd, che ha portato alcune personalità del partito a sostenere Musano e non Rino Buonopane. L’ala socialista è con la formazione di Musano, viene anche citato Salvatore Cianciulli. Parola poi all’avvocatoGianluca Volpe, è lui a ringraziare il popolare Del Giudice per il supporto. Il momento più atteso è l’intervento del candidato sindaco.Carmine Musanocomincia con gli auguri alle mamme e all’Avellino Calcio. Sul programma: “Crediamo che un cambiamento debba avvenire se non vogliamo che Montella, come succede nei paesi intorno, si spopoli. Con noi Montella sarà viva, attiva e piacevole“. Cita le scuole di formazione, una possibilità per la cittadina. “E sulla castanicoltura abbiamo in lista uno dei più grandi esperti, Roberto Mazzei“. E l’architetto insiste molto su eventi e turismo. “La sagra deve diventare internazionale. Ma non basta. Dobbiamo puntare a eventi sulla transumanza, alla valorizzazione dei prodotti caseari“. Passa alla presentazione dei candidati, uno per uno con una breve descrizione. Ultime due settimane, verrebbe da dire quasi per prime, per intercettare il consenso. Soprattutto i voti del folto elettorato di Montellalibera. Per Musano e per Buonopane, ovviamente. comments