5 Stelle: ‘Ferrovie conferma interesse su Flumeri, Governo al lavoro’

5 Stelle: ‘Ferrovie conferma interesse su Flumeri, Governo al lavoro’

“Quanto preannunciato qualche settimana fa dal vicepremier Luigi Di Maio per le sorti della ex Irisbus ha trovato conferma nel tavolo di oggi. Il Governo sta lavorando con fermezza non solo per risolvere la vertenza ma, soprattutto, per dare risposte certe ai lavoratori, fino ad oggi in balia delle decisioni poche chiare del precedente Governo che vedeva l’Irpinia come una zavorra. Invece stiamo lavorando tutti affinché in Irpinia si tornino a fabbricare autobus. Questione di mesi si potrebbe dire“.A dichiararlo è il Sottosegretario di Stato, Carlo Sibilia. “In occasione dell’incontro al Mise Ferrovie dello Stato ha ribadito la manifestazione di interesse evidenziando che si sta già lavorando al piano industriale per il rilancio dell’azienda– continua Sibilia -.Invitalia, a sua volta, ha sottolineato di essere pronta a compartecipare nell’asse societario per una quota pari fino al 50%. Pronta a consolidare la partecipazione nell’azienda anche Leonardo che procederà in collaborazione con gli altri partner ad un aumento di capitale, qualora sia necessario. Una triade costruita ad hoc per garantire la massima serietà e professionalità al nuovo asset aziendale“. E conclude: “Le nostre non sono mai state promesse da campagna elettorale. Il Governo si è impegnato fin dal primo giorno a risolvere le vertenze che attanagliavano il Paese. Sono convinto che, con il lavoro dei prossimi mesi, riusciremo a mettere fine ad una pagina triste per la storia dell’imprenditoria irpina. E aprire la strada a 30 anni di nuova produzione. Lo spero con tutto me stesso”. La nota della deputata Maria Pallini:Un altro risultato positivo raggiunto ieri presso il Ministero dello Sviluppo economico. Dopo lo sblocco della vertenza Ipercoop arriva nel tardo pomeriggio la tanto attesa fumata bianca per l’Industria Italiana Autobus. Sono davvero soddisfatta per l’ottimo lavoro svolto presso il Mise da tutti gli attori scesi in campo per salvare la IIA, a cominciare dai vertici del Dicastero retto da nostro Luigi Di Maio Dal tavolo tecnico di ieri è emerso chiaro l’interesse di Ferroviedello Stato, Leonardo ed Invitalia per un nuovo piano industriale di rilancio dell’azienda e per la tutela dei livelli occupazionali.FS ha confermato la volontà di partecipare attivamente al progetto, come già annunciato nell’incontro dello scorso 13 settembre. Leonardo ha rappresentato l’intenzione di consolidare la propria partecipazione societaria nell’azienda, manifestando la disponibilità, ove necessario, per un eventuale incremento azionario. Invitalia, sulla base degli strumenti a sua disposizione, ha ribadito la volontà di perseguire nell’operazione di rilancio della società, garantendo un ruolo proattivo e di coordinamento con Ferrovie dello Stato e Leonardo. Con l’incontro di ieri, presieduto dal Vice Capo di Gabinetto Giorgio Sorial, sono stati quindi messi in campo tutti quegli strumenti utili in vista della prossima assemblea dei soci di IAA, al fine di proseguire nel percorso di rilancio e di consolidamento della produzione di autobus. Il Mise, infine, ha chiesto all’azienda di procedere celermente al pagamento degli stipendi di settembre ai lavoratori. A tal proposito si è registrata la disponibilità da parte di Busitalia di procedere in tempi brevi con il pagamento di fatture che dovranno servire a IIA per coprire le spese degli stipendi dei lavoratori. comments