Uno studio sulla radioattività, Calitri è pulita
Indici di radioattività molto al di sotto dei limiti, incidenza di sostanze naturali ma potenzialmente cancerogene limitatissima. Calitri è un paese sicuro secondo unostudio sulla radioattività nel suolo, nelle acque e nell’aria. È una notizia positiva. Ma è una notizia importantissima il fatto che per la prima volta venga realizzata un’indagine del genere da queste parti. L’auspicio è che questa prassi venga adottata anche negli altri comuni. E in ogni caso lo stesso Comune di Calitri è al lavoro per avviare monitoraggi più approfonditi sull’inquinamento antropico. I risultati sulla radioattività sono stati illustrati sabato mattina alla presenza dell’autore della relazione, il professorDomenico Cicchelladell’Università del Sannio. Entusiasta il sindacoMichele Di Maio, che ha ricevuto sul tavolo questo lungo documento. Costo limitato, 4800 euro derivanti dalla sua indennità. Michele Di Maio:“Oggi è una giornata importante, sono emozionato. Sì realizza un sogno. Abbiamo finalmente a disposizione una relazione tecnica e scientifica. Sono state effettuate misurazioni su acqua, aria, suolo, nelle scuole e in alcune abitazioni. Sull’intero territorio comunale. 4800 euro con la mia indennità. Questo nasce anche dal rapporto con le associazioni ambientaliste. Nasce 15 anni fa all’indomani del rapporto sulla mortalità per tumori in Campania. Allora chiamammo le istituzioni ma non riuscimmo a destare l’interesse che ci aspettavamo. Abbiamo poi avviato una campagna per smaltire i rifiuti presenti sul nostro territorio. Smaltito amianto su locali del comune, insieme ai carabinieri forestali e Arpac abbiamo avviato altri monitoraggi. C’è una discarica nel torrente Orato di rifiuti tossici e nocivi e abbiamo premuto sul Genio Civile per rimuoverli. Bisognerebbe allargare questo studio all’interno dell’Alta Irpinia. Ma oggi si scrive una pagina di storia scientifica. Calitri sarà ecosostenibile“. Scarica: Indagine Geochimica Ambientale nel Comune di Calitri Lo scopo principale del lavoro è stato la realizzazione di un monitoraggio su alcuni media ambientali. Nello specifico sono state effettuate misure di gas radon in acque di sorgente e acque di rubinetto, in aria, suolo, scuole e abitazioni. Sono state inoltre effettuate misure di radioattività totale sull’intero territorio comunale. Nel redigere codesta relazione, lo scrivente ha anche utilizzato ulteriori dati prodotti in precedenti campagne di prospezione geochimica ambientale. I dati prodotti sono stati elaborati attraverso metodi geostatistici e vengono illustrati attraverso tabelle, grafici e mappe nella relazione finale. comments