Avellino: controlli della Polizia, due fogli di via

Immagine non disponibile

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto dei reati contro il patrimonio ed in particolare volti a contrastare i furti in abitazione e di autoveicoli la Questura di Avellino, sin dalle prime ore del pomeriggio di ieri, ha predisposto una serie di posti di controlli in città e nella limitrofa periferia avellinese che nel giro di poche ore hanno consentito di controllare 62 autoveicoli ed identificare 94 persone, alcune delle quali con a carico precedenti penali. Nella circostanza nell’ambito di detta attività di controllo sono stati fermati a bordo di una Citroen, in questo Viale Italia, un 27enne ed un 20enne, entrambi originari di Salerno e residenti nel nocerino-sarnese, nei confronti dei quali, in virtù dei precedenti di Polizia a loro carico nonché sulla scorta delle dichiarazioni poco esaustive fornite circa la loro presenza in città, è stato emesso il Foglio di Via Obbligatorio dal capoluogo irpino. Truffa on line,Denunciata 33enne di Potenza Gli Agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno deferito alla Procura della Repubblica di Avellino una 33enne di Potenza, residente a Forlì, perché responsabile di truffa on line in danno di un 37enne irpino. Il malcapitato aveva acquistato su un noto sito di compra-vendita on line, una veicolo giocattolo allo scopo di accontentare la propria bimba e, dopo vari contatti, aveva concordato il prezzo in 50 euro, versati in anticipo, certo di aver concluso un “vero affare”. Purtroppo per lui a distanza di alcune settimane non ha ricevuto l’oggetto acquistato e quindi si è reso consapevole di essere stato truffato. Le indagini avviate dai poliziotti hanno consentito però di risalire alla carta prepagata sulla quale era stato versato il denaro e ad identificare l’autrice della truffa, tra l’altro dedita a tale attività fraudolenta, che è stata denunciata in stato di libertà.