Boom turismo campano, Matera: ‘Ora destagionalizzare’

Boom turismo campano, Matera: ‘Ora destagionalizzare’

Estate 2017 positiva e di forte crescita per il turismo campano con Pompei, Napoli e la Reggia di Caserta a fare da traino e ottimi risultati nel resto della regione, anche nelle aree interne o nel Cilento e nel Vallo di Diano, quindi nella zona più meridionale della provincia di Salerno. L’assessore al Turismo della Regione Campania, Corrado Matera, non nasconde la soddisfazione per i risultati della stagione estiva. “A dimostrazione del fatto che la Campania non è solo mare e cultura, ma anche enogastronomia, turismo verde, turismo religioso e tanto altro. Per questocome Regione stiamo provando a creare occasioni per attrarre e trattenere i flussi turistici anche in queste aree e anche oltre i mesi estivi, a partire proprio da settembre. La Campania, a mio avviso, è una regione in condizione di poter attrarre turisti tutto l’anno”. A tal fine, spiega Matera, “abbiamo approvato per la prima volta un programma di eventi attraverso i quali proviamo a coinvolgere attivamente tutte le amministrazioni del territorio. Sono stati finanziati in maniera diretta o indiretta 435 Comuni, l’80% dei Comuni presenti in regione, con eventi che vanno dagli itinerari turistico-culturali agli eventi gradi e piccoli per dare forza alle culture locali, ai prodotti locali, ad esempio itinerari enogastronomici che riescano a mettere insieme più comuni”, conclude. comments