De Stefano: ‘Con Giordano nuova idea di Alta Irpinia’. Gambacorta con Gentile

Immagine non disponibile

Mercoledì sera tanto Pd a sostenere la corsa al Municipio di Giandonato Giordano. A Guardia c’erano il sindaco di Sant’Angelo, Rosanna Repole, e il presidente di Alto Calore, Lello De Stefano. Oltre al deputato Luigi Famiglietti(leggi il suo intervento) Il sindaco Repole fa riferimento all’unione dei comuni, un percorso sempre più vicino. Ma lancia soprattutto attestati di “stima e amicizia” per il candidato di “Guardiesi per Sempre”. “E’ la seconda volta che vengo ma quotidianamente mi sento al telefono con Giandonato. La vicinanza è data dalla nostra presenza, con sentimenti di amicizia e affetto. Siamo qui con i consiglieri Pagnotta e Verderosa a restituire la solidarietà. Il bacino naturale con Sant’Angelo è con Rocca, Torella, Morra e Guardia. Ma deve essere un territorio sereno e coeso. Le case nobiliari della politica sono cadute”. De Stefano afferma: “L’ho chiamato subito una volta saputo della candidatura. Ora i comuni devono trovare un modello amministrativo moderno. Giandonato rappresenta la certezza della dignità e la forza della rappresentanza. La sua candidatura è un regalo alla comunità di Guardia. Sgomberiamo il campo da equivoci. Qui persino la D’Amelio che in questi giorni gira con De Mita è arrivata a sostenere Giordano. Con lui riparte un modo diverso di vedere l’Alta Irpinia”, ha concluso. GAMBACORTA PER GENTILE Continuano inoltre gli appuntamenti elettorali della lista “Uniti per Guardia” capeggiata dal candidato sindaco Antonio Gentile. Giovedi 2 Giugno alle ore 20:00 presso il comitato elettorale della lista numero due, in Piazza Vittoria, il Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Avellino dott. Domenico Gambacorta incontrerò la lista e il candidato sindaco Antonio Gentile. Dopo il sostegno del consigliere regionale Maurizio Petracca Presidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania e del Presidente del progetto pilota Alta Irpinia e sindaco di Nusco Ciriaco De Mita, arriva l’appoggio del presidente dell’amministrazione provinciale.