Dipendenze, il Forum dei Giovani di Avellino lancia SocialBasket

Immagine non disponibile

“Abbiamo voluto unire beneficenza e sport, coinvolgendo alcune scuole cittadine con l’obiettivo di allargare il nostro campo d’azione anche al resto degli istituti scolastici della città”. Stefano Luogo, presidente del Forum dei Giovani di Avellino ha commentato così questa mattina la presentazione di “SocialBasket”, la manifestazione promossa dal Forum con la collaborazione del Centro di solidarietà “La Casa sulla Roccia”, del Provveditorato agli studi di Avellino, del Coni di Avellino, e con il patrocinio del Comune.Un percorso itinerante de “La Casa sulla Roccia” nelle assemblee studentesche di quattro scuole avellinesi (Liceo P. Colletta, Liceo P.S. Mancini, Liceo P. Marone e Liceo P.E. Imbriani) all’interno del quale si discuterà con gli studenti della tematica delle dipendenze da sostanze psicotrope e un quadrangolare di basket. I ragazzi delle scuole coinvolte, in orario curriculare, assisteranno presso il PaladelMauro a un quadrangolare di basket fra le rappresentative degli istituti, nel corso del quale sarà consegnato il ricavato raccolto in beneficenza al Centro di solidarietà “La Casa sulla Roccia”.“È un piacere sostenere iniziative del genere – ha spiegato il consigliere comunale Giuseppe Giacobbe, delegato allo sport – soprattutto per consentire ai nostri giovani di proporsi e di portare avanti manifestazioni a scopo benefico”. Soddisfatto anche l’assessore alla Cultura Nunzio Cignarella che ha ricordato come il Forum dei Giovani farà parte delle iniziative promosso per l’Expo 2015.