Falò e altri spettacoli, il lungo weekend in Irpinia
Gli spettacoli nel fuoco in provincia di Avellino. Nei paesi i colori e i sapori dell’inverno. Un lungo weekend che inizia di fatto giovedì 7 dicembre. A ogni luogo la sua tradizione, con piccole varianti. A ciò si aggiungono altri appuntamenti. CASTELFRANCI, notte re la Focalenzia. Da giovedì 7 dicembre si rinnova l’appuntamento dedicato alrito del fuococon l’ottava edizione della Notte re la Focalenzia, in programma fino a sabato 9 dicembre 2017. Nel centro storico tornano i falò nella notte dell’Immacolata, traccia di antica memoria che unisce credenze popolari e rituali cristiani legati alla purificazione. Dal 7 al 9 dicembre la comunità castellese e i visitatori condivideranno un percorso nelle strade del centro costellato da bracieri ardenti, stand enogastronomici e punti spettacolo, a sottolineare la radicata matrice territoriale della manifestazione. L’accensione avverrà giovedì 7 dicembre alle ore 18:le vie del centro si riscalderanno con gli spettacoli itineranti della Scuola di Tarantella Montemaranese e la musica folkloristica proposta in due punti spettacolo distinti: Piccimondi e DissonAnthika in programma giovedì; i Malamente, Agostino Tordiglione e, a seguire, DJ-Set Vinyl Giampy in programma venerdì 8 dicembre; i Bottari di Macerata Campania, i Lumanera, Irish Monaghan e, a seguire, DJ-Set Nello Ferrara e Mario Carbone in programma sabato 9 dicembre. LIONI, la Madonna de lo fuoco.Anche quest’anno come ormai di consuetudine da alcuni anni, si festeggerà l’Immacolata Concezione o comunemente detta “La Madonna de lo Fuoco”.8 dicembre,come sempre saranno presenti falò, stand enogastronomici, mercatini, gruppi musicali itineranti e artisti di strada. Il Forum dei Giovani ha voluto essere al centro dell’organizzazione, suggerendo le proprie idee e facendo da tramite tra associazioni, attività commerciali e l’amministrazione comunale. C’è anche la quinta edizione dellacorsa dei Falò. AVELLINO e ARIANO, musica e castelli.Nello specifico degli eventi si parte l’8 dicembre dalla Cripta del Duomo di Avellino alle ore 19.30 con Bruno Canino al pianoforte e il violino di Aiman Mussakhajayeva. Sabato 9 dicembre alle ore 19.30 sbarca ad Ariano, nella favolosa cattedrale il violinista Uto Ughi e al pianoforte ci sarà Alessandro Specchi. SANT’ANGELO DEI LOMBARDI, fafaglione.Giovedì7 dicembrein piazza De Sanctis, sul palco i Fantasy per la tradizionale accensione dei Falò. ROCCA SAN FELICE E GUARDIA LOMBARDI,Irpinia terra di mezzo.A Rocca, 9 dicembre, concerto di Enzo Avitabile “Sacro Sud”. Chiesa di S. Maria Maggiore ore 19. A Guardia, il giorno dopo, concerto di Lina Sastri “Appunti di viaggio”. Chiesa di S. Maria delle Grazie, ore 19. comments