Il bacio azzurro: il film sulle acque irpine debutta al cinema

Immagine non disponibile

Approda nelle sale cinematografiche italiane “Il bacio azzurro”, docufilm di Pino Tordiglione sulle acque irpine girato tra le sorgenti di Cassano, Montella, Volturara, Caposele, Serino. Un bacino idrico tra i più grandi del pianeta.Domani alle 17.30 al Moviplex di Mercogliano la presentazione alla presenza dei sindaci di Avellino e Mercogliano, Paolo Foti e Massimiliano Carullo, del Presidente della Provincia di Avellino Domenico Gambacorta, del Prefetto Sessa, del Questore Ficarra, del Procuratore Rosario Cantelmo e delle autorità.Il film nasce da un progetto dell’Alto Calore Servizi Spa e si propone si raccontare la grande risorsa Acqua, sempre più messa in pericolo da rumori di trivelle e riforme del servizio non condivise.Nel cast Remo Girone, Lorenzo D’Agata, Sebastiano Somma, Claudio Lippi, Morgana Forcella, Nicola Pignataro, Paolo Capozzo, Luigi Frasca, Emilio Polcano ed altri; la sceneggiatura è a cura di Alberto Rondalli; direttore della fotografia, Claudio Collepiccolo. Le colonne sonore hanno la voce di Amii Stewart e le musiche del compositore internazionale Giovanni Lodigiani.Il titolo del film è tratto da un verso di una poesia di Francesco Garcia Lorca “La Pioggia”.