Il new sound di Istanbul all’Ariano Folk Festival

Immagine non disponibile

Dopo aver calcato i palchi dei più noti festival internazionali, conquistando il pubblico e importanti riconoscimenti della critica, arriva in Italia all’Ariano FolkFestival, Gaye Su Akyol la cantante turcaicona del“new sound of Istanbul”(The Obsever). L’artista approdaalmain stagedello storico festival dedicato alla world, folk e gipsy music di tutto il mondo,domani,giovedì 15 agostoper un concerto in cui porterà il suomix vertiginoso di popdell’Anatolia, surf, rock psichedelico e folk orientale, che è anche un atto d’accusa dell’attuale situazione politica globale.Stivali argentati e mantello d’oro, la regina indiscussa della scena musicale turca contemporanea è una“Wonder Woman dell’Anatolia” (Financial Times),che veste come una star del pop ma canta e suona la sua musica coraggiosa e sperimentale, caratterizzatadal mix di stili e dai testi fortemente di denuncia. Cresciuta in unaIstanbulcosmopolita, ascoltando tanto la musica popolare anatolica quanto il rock occidentale di Kurt Cobain,Gaye Su Akyol è diventata un’icona libertaria,come si legge dal suoartist statement, che dichiara come tema fondamentale di tutta la sua produzione artistica il“sogno di pura libertà”,e la necessità di “creare una contro-realtà per sfidare il male organizzato”, in unPaese percepito sempre più comeconservatore e antimodernista.Il suo terzo e ultimo lavoro discografico, “Istikrarlı Hayal Hakikattir”, che si traduce in “la fantasia coerente è realtà”, è come i primi due prodotto dalla stessa artista, per preservare lapropria libertà di stile e pensiero al di là delle logiche commerciali.Un intento condiviso con il festival che la ospita, da sempre attento alla ricerca di nuove sonorità e lontano dal mainstream musicale. Ariano FolkFestivalsi è aperto mercoledì 14 agosto – e va avanti finoal 18 –sempre ad Ariano Irpino, firmando la suaXXIV edizionecon una nuova e più ricca line up che offrirà uno sguardo a 360 gradi sullo scenario dellaworld music internazionale, con un’attenzione particolare allacontaminazionetra i generi. comments