Irpinia: zero positivi a Pasqua, ma pochi tamponi

Immagine non disponibile

Restate a casa. La tentazione di pensare che l’emergenza sia alle spalle potrebbe venire guardando i dati di sabato santo e Pasqua in Irpinia. E allora è bene ribadirlo: restiamo a casa. L’andamento è ancora troppo altalenante (soltanto tre giorni fa c’erano stati più di 20 casi) e pure la dinamica che porta a scovare i positivi: ieri ad esempio sono stati molto pochi i tamponi analizzati. La notizia è quindi che nel giorno di Pasqua in provincia di Avellinoi nuovi casi di coronavirus sono stati pari allo zero. Un dato derivante però dal solo laboratorio dell’Istituto Zooprofilattico di Portici, che processa tamponi provenienti da vari punti della Campania e dove quindi soltanto una quota è riservata all’Irpinia, mentrei biologi dell’ospedale “Moscati” di Avellino non hanno lavorato. Restano398 quindi i casi accertati nella nostra provincia(gli attualmente positivi sono 326). Ben46 i decessi, ma nella giornata di ieri nessuno ha perso la vita. Ed è sicuramente questa l’altra buona notizia. La Provincia di Avellino, in rapporto al numero di abitanti, continua a essere la più colpita della Campania. Ariano Irpino con i suoi 144 contagi continua a detenere un triste primato. Ma aumentano pure le guarigioni e si liberano posti in terapia intensiva. Ecco allora che la Pasqua regala agli irpini un mezzo sorriso. Nel resto della regione sono 66 i nuovi positivi perun totale di 3670 su 36770 tamponi effettuati. Il rapporto è di un contagio ogni 10 persone. Non resta altro da fare che sperare e continuare a rispettare le regole. comments