Lapio, sosta del buongusto per il treno dell’8 marzo
L’8 marzo 2019, ilComune di Lapio, patria del raffinato Fiano di Avellino Docg,rinsalda la collaborazione già consolidata con –il treno storico della tratta Avellino/Rocchetta–aderendo al progetto dedicato allaGiornata Internazionale della Donna, che si impegna per l’affermazione sociale e professionale della donna.La giornata prevede tre eventi che avranno luogo nelle stazioni di Avellino, Lapio e Lioni, fermate della linea storico-turistica Avellino-Rocchetta,progetto di rivalutazione del territorio promosso dallaFondazione FS Italiane,in collaborazione con laRegione Campaniae l’Associazione InLocoMotivi. Dopo la sosta, prevista alle ore 9:00 ad Avellino, dedicata alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, il treno fa tappa aLapioalle ore 11.38per il secondo evento“Sosta del Buongusto”presso il Palazzo Filangieri, antico palazzo nobiliare di rara bellezza e dall’inestimabile valore architettonico, nel borgo di Lapio. L’incontro, incentrato sulla degustazione delle eccellenze vitivinicole del territorio, con particolare attenzione alFiano di Avellino Docg, fiore all’occhiello della produzione lapiana, vedrà la presenza dell’imprenditoria femminile irpina specializzata nel campo vitivinicolo, e della partecipazione dell’associazione“Le Donne del Vino”. Un’importante occasione, quindi, per visitare e apprezzare le bellezze di Lapio, un borgo a vocazione agricola, crivellata da rigogliosi vigneti e uliveti. Pertanto, Lapio, oltre a far parte dell’associazione nazionaleCittà del Vino, detiene anche lo status diCittà dell’OlioeCittà del Miele, grazie alla produzione dell’olio extravergine d’oliva Irpinia-Colline dell’Ufita (DOP) e delle varietà di miele millefiori e d’acacia. Va ricordato, inoltre, che a Lapio è concessa, secondo disciplinare, sia la produzione del Fiano di Avellino Docg che quella delTaurasiDocg, due delle più prestigiose Docg del Sud Italia. L’evento è patrocinato dallaPresidenza del Consiglio Regionale della Campaniae dall’Osservatorio sul Fenomeno della Violenza sulle Donne, in collaborazione con i Comuni di Avellino, Lapio e Lioni, l’Associazione Nazionale Le donne del Vino, In_Loco_Motivi, le associazioni di volontariato Amdos, Amos e Noi in rosa, Coldiretti e il Gal “I Sentieri del Buon vivere”. Per info e prenotazioni:InLocoMotivi – Tel. 331 1085593Biglietti del treno non in vendita e riservati, fino ad esaurimento posti, a donne e uomini impegnati su queste tematiche nell’associazionismo, nel volontariato, nelle imprese e nelle Istituzioni. comments