Lioni, open day all’Istituto Vanvitelli

Immagine non disponibile

Attività di orientamento in ingressoall’IISS Vanvitelli di Lioniche, in vista della scadenza delle iscrizioni alle classi prime fissata dal MIUR per il 22 febbraio, ha dato vita ad un’ampia serie di iniziative con coinvolgimento di alunni, docenti, staff dirigenziale, figure di sistema, personale ATA, il tutto coordinato dallaFunzione Strumentale per l’orientamento, Prof.ssa Rosa Iandolo. Da metà gennaio i docenti hanno diffuso il materiale informativo presso le scuole secondarie di primo grado e fornito agli studenti delle classi terze chiarimenti sull’intera offerta formativa del Vanvitelli e sugli sbocchi occupazionali possibili con il diploma di istruzione tecnica e professionale. A seguire, le settimane diOpen Week, con la visita delle classi terze delle scuole medie del territorio nei plessi del Vanvitelli, nei quali i ragazzi interessati avranno la possibilità di comprendere meglio le proprie attitudini e suffragare la propria scelta. Le attività saranno suggellate dalla seconda giornata dell’Open Dayprevista nellasede di via Roncapersabato 30 gennaio 2016 dalle ore9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30. Ad accogliere genitori ed alunni saràil Dirigente Scolastico, Prof. Sergio Siciliano,insieme con le funzioni strumentali, tra cui quella appunto per l’orientamento,Prof.ssa R. Iandoloe per il supporto agli alunni,Prof. G. Di Conza, oltre a numerosi docenti e studenti dei vari plessi,che presenteranno la rosa di ampie opportunità che il Vanvitelli offre. Per chi è affascinato dalle costruzioni, dai progetti ed è sensibile ai temi della tutela e valorizzazione dell’ambiente, c’è l’indirizzo COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO (ex geometra), per chi invece vuole cimentarsi nell’area commerciale ed economica l’indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING(ex ragioneria), con l’articolazione Servizi Informativi Aziendali, che privilegia l’informatica gestionale sarà perfetto. Gli appassionati di tradizioni enogastronomiche e con vocazione per il contatto con il pubblico, possono trovare la loro realizzazione con i corsi dell’indirizzoServizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera,che dallo scorso anno offre la possibilità di scegliere comeseconda lingua lo spagnolo, in alternativa al francese, e che prevede le articolazioni enogastronomia, sala e vendita, accoglienza turistica. E ancora, per chi si sente proteso verso la sfera sociale, e desidera offrire il proprio supporto a sostegno di comunità e fasce deboli, c’è l’indirizzoServizi Sociosanitari. Inoltre, chi desidera approfondire i settori dell’impiantistica, della manutenzione, delle energie alternative, della meccatronica, c’è l’indirizzoManutenzione e Assistenza Tecnica, con la possibilità di conseguire al terzo anno la qualifica inOperatore Elettronico o Operatore Meccanicoe specializzarsi nelle opzioni Impianti e Apparati Civili e Industriali o Manutenzione Mezzi di Trasporto. Infine, chi desidera affermarsi nelsettore chimico, con l’analisi degli alimenti e la salvaguardia ambientale, può trovare l’indirizzoProduzioni Industriali e Artigianali, con specializzazione nella filiera chimica e qualifica triennale inOperatore delle Produzioni Chimiche.