Non far avvicinare mai il tuo cane a questo animale: gli dà il “bacio della morte” | Tempo 2h e smette di respirare

Non far avvicinare mai il tuo cane a questo animale: gli dà il “bacio della morte” | Tempo 2h e smette di respirare

Cane ammalato (Foto di Tima Miroshnichenko da pexels) - Irpiniapost.it

Un pericolo inaspettato sta colpendo molti cani: ecco cosa ogni proprietario deve sapere per tenerli al sicuro da questo animale.

Chi vive con un cane lo sa: non è solo un animale. È un compagno fedele, un’ombra discreta che ci segue ovunque, un concentrato di affetto incondizionato. Ci accoglie al rientro, ci consola nei giorni storti, ci guarda con occhi che parlano.

Per questo ci preoccupiamo sempre del suo benessere: la ciotola piena, le passeggiate regolari, le coccole serali. Facciamo attenzione a cosa mangia, dove gioca, con chi interagisce. Eppure, a volte, il pericolo si nasconde dove meno ce lo aspettiamo.

Non tutti gli incontri in passeggiata sono felici. A volte, la curiosità di un cane può portarlo troppo vicino a ciò che non conosce. E proprio lì, dove sembra esserci solo natura o gioco, può nascondersi un pericolo reale.

C’è un animale in particolare che, negli ultimi mesi, sta facendo preoccupare molti padroni. Non è minaccioso all’apparenza. Ma il contatto con lui può avere conseguenze drammatiche per i nostri amici a quattro zampe. In certi casi, basta un attimo.

Cani in pericolo a causa di un animale

Negli ultimi tempi, un piccolo animale sta attirando l’attenzione di molti proprietari di cani, soprattutto nelle zone umide e piovose. Questa creatura, pur non sembrando minacciosa, può nascondere un pericolo serio per i nostri pelosetti. Si muove lentamente, spesso nascosta tra l’erba e le foglie bagnate, ma il rischio che comporta è tutt’altro che trascurabile.

Il problema nasce da un parassita chiamato verme polmonare del ratto, che utilizza lumache e limacce come veicolo per diffondersi. I ratti, infatti, rilasciano le larve nelle loro feci, che vengono poi ingerite da questi molluschi. Quando un cane, magari per curiosità, ingerisce accidentalmente una di queste lumache o il loro muco, può contrarre un’infezione che colpisce gravemente il sistema nervoso.

Il pericolo per i cani (Foto di Anja da Pixabay) – Irpiniapost.it

Occorre fare molta attenzione

Questo fenomeno sta diventando sempre più frequente, ci fa sapere rainews.it, soprattutto in alcune aree dell’Australia orientale, dove condizioni climatiche più umide e piogge intense favoriscono la diffusione delle lumache portatrici. I veterinari lanciano l’allarme perché i casi segnalati sono in crescita, con sintomi che includono debolezza, tremori e difficoltà a muoversi, condizioni che possono evolvere in problemi neurologici molto gravi.

La buona notizia è che esistono accorgimenti semplici ma efficaci per proteggere i nostri cani da questa minaccia. Bisogna evitare che entrino in contatto con lumache e limacce durante le passeggiate, soprattutto dopo le piogge, e prestare attenzione a ciò che leccano o mangiano. Inoltre, è importante mantenere pulite frutta e verdura in casa e utilizzare sempre guanti quando si lavora in giardino. Con un po’ di prudenza, cerchiamo di fare il possibile per salvare la vita del nostro fedele compagno.