Ultim’ora: introdotto il COPRIFUOCO ENERGIA ELETTRICA | A quest’ora ti staccano tutto: creperemo al buio

Coprifuoco-irpiniapost.it

Coprifuoco-irpiniapost.it

Ritrovarsi a dover fare i conti con il buio: un disagio che numerosi cittadini potrebbero vivere a causa di un vero coprifuoco dell’energia.

Quando diciamo energia elettrica, diciamo fonte indispensabile, sostegno senza il quale sarebbe molto complicato sopravvivere, irrinunciabile.

In nessun caso si potrebbe più fare a meno di questa grande invenzione, sarebbe davvero difficile sopravvivere senza il grande ausilio della corrente elettrica.

Già solo il pensiero di doverne fare a meno per qualche ora, getta nel panico chiunque, per non parlare di tutti i settori e le attività del Paese, pensiamo a industrie o ospedali.

Eppure c’è chi in questi giorni dovrà fare i conti con quello che si potrebbe definire un vero e proprio coprifuoco dell’energia elettrica: staccano tutto, il buio totale per qualche tempo.

Coprifuoco energia elettrica: staccano tutto, buio totale

È quanto comunicato dall’amministrazione e dalla società di svolgimento dei lavori, l’Enel: tra le 8 e le 16 della giornata di oggi, 29 settembre 2025, sarà possibile il verificarsi di interruzioni dell’erogazione della corrente elettrica, in alcune zone della città di Venezia.

Nello specifico le aree interessate, in cui i residenti potrebbero rimanere al buio e senza fornitura per più di qualche ora, sono quella della Marittima (esclusa Santa Marta), quella della Cittadella della Giustizia e delle autorimesse. La comunicazione è stata comunque prontamente tempestiva, accompagnata da avvisi cartacei affissi nelle aree della città interessate dal disservizio.

Energia elettrica (Pixabay)-irpiniapost.it
Energia elettrica (Pixabay)-irpiniapost.it

L’avviso ai cittadini che si preparano al disagio

Nello specifico l’avviso comunicherebbe il rischio di alcuni disagi nello specifico, per almeno 55 utenze tra media e bassa tensione. Cifre alla mano, potrebbero essere circa 2000 le persone coinvolte, tra piazzale Roma e Tronchetto. Questo sarebbe conseguenza inevitabile dell’avvio di una prima fase di lavori di ammodernamento delle linee elettriche, a opera di E-distribuzione, che dovrebbe avvenire entro due settimane.

Riqualificazione della cabina primaria di trasformazione dell’alta tensione in media tensione, aumento della potenza di alcune cabine, adattamento alla raccolta di produzione delle rinnovabili, e ancora e ancora. La nota società starebbe operando nel miglior modo possibile affinché il disagio per i cittadini possa essere davvero minimo, ma purtroppo rimane la necessità di alcune interruzioni dell’energia elettrica.