Irpinia, terrore nella notte: branco di cinghiali in strada provoca un doppio incidente

Cinghiale in strada (Canva) IrpiniaPost.it

Cinghiale in strada (Canva) IrpiniaPost.it

Un incidente causato dai cinghiali in Irpinia. Auto distrutte e traffico in tilt, ma fortunatamente nessun ferito. Ecco dove è accaduto.

Le segnalazioni si moltiplicano, e la paura cresce. I cinghiali non invadono più solo i campi, ma anche le strade più trafficate, trasformando la quotidianità in un rischio costante.

Ogni settimana nuovi incidenti, danni materiali, automobilisti terrorizzati. Cosa sta accadendo nelle campagne irpine?

Il problema, ormai fuori controllo, accende il dibattito sulla sicurezza e sulla gestione della fauna selvatica.

L’ultimo episodio, nella notte, poteva avere conseguenze drammatiche. Cosa è successo e quali sono le prospettive per il futuro.

Un’emergenza che corre sull’asfalto: allerta cinghiali in strada

Negli ultimi mesi, le strade dell’Irpinia sono diventate teatro di incontri sempre più ravvicinati con i cinghiali. Quelli che un tempo popolavano boschi e zone isolate ora si spingono fino alle arterie principali, soprattutto nelle ore notturne, alla ricerca di cibo. Il fenomeno, aggravato dalla riproduzione incontrollata e dalla scarsità di piani di contenimento efficaci, sta diventando una vera emergenza.

Gli automobilisti raccontano episodi sempre più frequenti di branchi che attraversano improvvisamente la carreggiata, spesso in zone prive di illuminazione o protezioni. Le conseguenze, quasi sempre, sono incidenti con danni rilevanti ai veicoli e gravi rischi per chi viaggia. Le autorità locali chiedono soluzioni concrete, ma gli interventi restano frammentari, mentre la paura cresce tra i residenti delle aree rurali e collinari.

Cinghiali nel bosco
Cinghiali nel bosco (Canva) Irpiniapost.it

L’incidente a Contrada San Giovanni: auto distrutte, ma nessun ferito

L’ultimo episodio si è verificato in località Contrada San Giovanni, lungo la strada che precede una delle gallerie in direzione Avellino. Un branco di cinghiali stava attraversando la carreggiata quando l’ultimo esemplare, rimasto indietro, è stato centrato da due vetture: una proveniente da Avellino, l’altra da Montemiletto. L’impatto è stato violento, ma per fortuna gli occupanti delle auto sono rimasti illesi. L’animale, gravemente ferito, è rimasto sulla carreggiata, mentre i Carabinieri della Stazione locale sono intervenuti per gestire la viabilità e mettere in sicurezza l’area.

I mezzi, pesantemente danneggiati, sono stati rimossi solo dopo diverse ore, causando rallentamenti e disagi al traffico. È solo l’ennesimo episodio di una lunga serie che riaccende il dibattito sulla necessità di controllare la popolazione di cinghiali. Le associazioni ambientaliste e i cittadini chiedono un piano d’azione urgente per evitare che il prossimo incontro notturno finisca in tragedia. Le istituzioni valutano piani di contenimento più efficaci e recinzioni lungo le arterie principali. L’obiettivo è ridurre gli incidenti e ristabilire un equilibrio sicuro tra fauna e viabilità.