Scuole chiuse anche lunedì e martedì prossimo: arrivata last minute comunicato Ministero dell’Istruzione | Al via il PONTE INFINITO

Scuole chiuse anche lunedì e martedì prossimo: arrivata last minute comunicato Ministero dell’Istruzione | Al via il PONTE INFINITO

Scuole chiuse (Foto di Ivan Aleksic su Unsplash) - Irpiniapost.it

Le scuole restano chiuse: a confermarlo ci pensa un comunicato diffuso dal Ministero dell’Istruzione che parla di un “ponte infinito”

Sembra sia ufficiale: le scuole resteranno chiuse anche lunedì e martedì prossimo.

A confermarlo un comunicato diffuso all’ultimo minuto dal Ministero dell’Istruzione, che annuncia così un vero e proprio “ponte infinito“.

La decisione, che riguarda migliaia di studenti, ha già fatto discutere.

Non resta che scoprire cosa prevede il provvedimento e quali giorni e istituti saranno effettivamente coinvolti.

Le scuole restano chiuse per un ponte infinito

Secondo quanto riportato, le scuole resteranno chiuse anche lunedì e martedì prossimo. La decisione, arrivata con un comunicato diffuso all’ultimo momento dal Ministero dell’Istruzione, avrebbe esteso la sospensione delle lezioni dando così il via a quello che molti già chiamano il “ponte infinito”. Una notizia che ha subito suscitato non poche domande, soprattutto per capire quali istituti siano effettivamente coinvolti nella misura.

Al momento, infatti, sembrano esserci ancora dubbi sull’elenco preciso delle scuole interessate e sulle motivazioni che avrebbero portato a questa scelta. Quel che è certo è che in molti, tra studenti e famiglie, stanno cercando di capire come organizzarsi in vista dei prossimi giorni, in attesa di ulteriori chiarimenti. Non ti resta che passare al prossimo paragrafo per scoprire meglio la situazione e a capire cosa stabilisce realmente il Ministero.

Ufficiale dal Ministero dell'Istruzione: cosa sapere
Ufficiale dal Ministero dell’Istruzione (Foto: Canva) – Irpiniapost.it

Ecco quali istituti sono coinvolti nei giorni di chiusura e perché

Chiariamo le cose: la notizia è vera, ma riguarda solo alcune scuole e per un motivo ben preciso. A Castelfidardo (un Comune nella provincia di Ancona), infatti, è stata disposta la chiusura temporanea dei plessi della primaria e dell’infanzia a indirizzo montessoriano dell’Istituto comprensivo “Soprani” dopo la scoperta di un ragno violino all’interno di un locale accessorio. A segnalare la presenza dell’animale è stato il Dipartimento di Prevenzione della Ast di Ancona, che ha invitato il sindaco del Comune a emanare un’ordinanza per consentire la disinfestazione e la messa in sicurezza degli ambienti.

Le lezioni resteranno quindi sospese per consentire i necessari interventi di bonifica e pulizia accurata degli spazi, affidati a una ditta specializzata. Si tratta, dunque, di una chiusura limitata e temporanea, decisa a titolo precauzionale per tutelare la salute degli studenti e del personale scolastico. Nessuna emergenza generalizzata, ma un provvedimento puntuale legato a un episodio specifico che verrà risolto nei prossimi giorni con la riapertura in totale sicurezza della scuola.