Assumiamo i primi 90mila che fanno richiesta | Questa regione sta sistemando gli italiani: il sogno del posto fisso diventa realtà

mani che si stringono per accordo

La regione che assume personale (foto pixabay) - irpiniapost.it

Nuove assunzioni in arrivo: questa regione offre lavoro a migliaia di persone. Scopri come fare domanda e cambiare finalmente il tuo futuro.

Trovare lavoro non è mai stato semplice, soprattutto quando le offerte sembrano svanire appena le cerchi. Le notizie sul mercato del lavoro arrivano e se ne vanno, spesso senza dare certezze a chi spera in un contratto stabile.

Eppure, ogni tanto emergono segnali interessanti: nuove assunzioni, settori che cercano personale, possibilità reali di entrare in un’azienda che sta cercando personale. La curiosità cresce: dove conviene guardare? Quali opportunità ci sono davvero dietro le parole “assunzioni in corso”?

C’è chi sogna un impiego sicuro, chi spera di rientrare nel mondo del lavoro dopo un periodo di stop. Niente è facile, ma in tutta questa incertezza c’è una notizia che sembra come manna dal cielo.

Tra cifre e percentuali, sembra quasi troppo bella per essere vera. Una regione italiana sta offrendo lavoro a ben 90mila persone. Basta farne richiesta.

Lavoro: 90mila assunti in questa regione

Questa regione sta cercando personale soprattutto in alcuni settori specifici, come quello del turismo, del commercio e dei servizi alla persona. Le imprese locali sono alla ricerca di nuove figure, con una particolare difficoltà a trovare lavoratori qualificati per ruoli tecnici, artigianali e specializzati nei servizi. Una difficoltà che a quanto pare non è una novità. Oggi sempre più imprese lamentano la mancanza di personale specializzato, di manodopera. Pare quasi che una gran parte di giovani non voglia più sporcarsi le mani. Per assurdo, il lavoro c’è, ma nessuno lo vuole fare. O non ne ha le competenze.

Ecco perché Salvo Politino, presidente di Assoesercenti Sicilia, commenta amaramente, come riporta catania.liveuniversity.it: “La carenza di competenze adeguate è un paradosso che frena la crescita economica. È necessario ridisegnare il sistema della formazione professionale e sostenere le imprese che investono in apprendistato e riqualificazione. Solo un’alleanza stabile tra istituzioni, imprese e lavoratori potrà colmare il divario tra domanda e offerta”.

uomo che esulta
L’assunzione (Foto di Vitaly Gariev su Unsplash) – irpiniapost.it

La ricerca di personale

Insomma, secondo Assoesercenti Sicilia, ci potrebbero essere “37.900 nuove assunzioni nel mese di ottobre e quasi 89.700 entro dicembre 2025”. Un bel numero, il quale dimostra che il lavoro c’è, anche al Sud e nelle Isole. Stiamo parlando, chiaramente, della regione Sicilia.

Quindi se stai cercando un nuovo inizio o un posto fisso, questa potrebbe essere l’occasione giusta per muoversi e non lasciarsi sfuggire le opportunità. E per andare a vivere in un posto meraviglioso.