Scarichi intasati ADDIO: 5 minuti, 0,50 centesimi e hai sgorgato tutto senza buttare soldi e tempo I Il “trucchetto di Mirchetto”: l’idraulico sei tu
Il trucco per liberare lo scarico in un attimo - irpiniapost.it
Lavandino otturato? Con il ‘trucchetto di Mirchetto’ basta un attimo e pochi centesimi, e lo scarico torna a funzionare.
C’è sempre un momento nella vita adulta in cui capisci di essere diventato ufficialmente grande. Non quando paghi le bollette o compri un aspirapolvere, ma quando ti trovi a fissare un lavandino che non scarica più e pronunci la frase fatidica: “È ora di chiamare l’idraulico”.
Poi, mentre aspetti che risponda, ti ricordi che una visita costa quanto una cena stellata e che forse, ma solo forse, puoi risolvere da solo. È lì che nasce l’eroe domestico: quello che affronta l’ostruzione armato di coraggio e YouTube.
Gli scarichi intasati, si sa, non guardano in faccia nessuno. Colpiscono quando meno te l’aspetti: prima di un appuntamento, dopo una cena con troppa pasta al forno o, peggio ancora, quando hai già tolto le scarpe. Eppure, un certo Mirchetto sostiene di avere il metodo definitivo per liberarsene in cinque minuti netti.
Il cosiddetto “trucchetto di Mirchetto” è semplice, economico e pure ecologico. Niente sturalavandini chimici da film horror, niente prodotti miracolosi che costano quanto un rene. Solo ingredienti da supermercato, costo totale: meno di 50 centesimi.
Scarichi intasati: il trucchetto che costa poco
Il procedimento è da manuale (di sopravvivenza): si versa un cucchiaio di bicarbonato nello scarico, poi un bel bicchiere d’aceto bianco. A quel punto parte la magia – o meglio, la reazione chimica – con le bollicine che fanno il lavoro sporco al posto tuo. Lasciali agire un po’, giusto il tempo di una pausa caffè, e poi butta giù una pentola d’acqua bollente. Fine.
Il risultato? Addio cattivi odori, addio acqua stagnante, addio panico. Lo scarico torna a funzionare e tu ti senti un po’ MacGyver, un po’ MasterChef. Senza contare che il bicarbonato igienizza, l’aceto disinfetta e le tue tubature ringraziano per non essere state riempite di sostanze chimiche aggressive.

Il lavandino torna come nuovo
Gli idraulici giurano che questo trucco “casalingo” non è solo economico, ma anche sicuro e rispettoso dell’ambiente. E, soprattutto, non rischia di rovinare i tubi come certi prodotti industriali.
Insomma, il “trucchetto di Mirchetto” è la prova che a volte la soluzione più geniale costa meno di un caffè. E se proprio non funziona beh, almeno puoi dire di averci provato prima di consegnarti, rassegnato, all’idraulico e alla sua parcella d’emergenza domenicale. Perchè sì, il disastro succede sempre nel weekend.
