Morra e Guardia, da De Sanctis all’unione dei due Comuni

Immagine non disponibile

Domani, venerdì 28 settembre alle ore 18.00, presso Casa Molinari a Morra De Sanctis si terrà una discussione pubblica promossa dal professore Toni Iermano, cittadino onorario del paesino altirpino e responsabile scientifico del Comitato nazionale per le celebrazioni del Bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis.L’incontro, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione e l‘intervento deisindaci di Morra e Guardia, Pietro Mariani e Antonio Gentile, allo scopo di valutare condizioni e modalità di un’ipotetica unione tra i due comuni. Lo spunto sarà un discorso pronunciato dal critico letterario e ministro irpino nel gennaio 1875 in un momento conviviale in casa del patriota Cipriano:“Guardia e Morra sono un paese. Possano i loro cuori confondersi, come si confondono i loro territori e i loro casini”. comments