“Lacedonia è il paese dell’accoglienza. Richiederemo di aderire ancora una volta al progetto Sprar“.Antonio Di Conza, sindaco del paese altirpino, è straconvinto della scelta. Le sue parole sono arrivate al termine della giornata mondiale del rifugiato, organizzata anche a Lacedonia:una realtà che ospita 16 minori non accompagnati e neo-maggiorenni. Una decisione, quella di scommettere per una seconda volta su un triennio con minori stranieri, dovuta all’assenza di problemi di convivenza ma anche allaconnessione che c’è stata tra le aziende del territorio e gli ospitiprovenienti da Africa e Asia. Non per niente alla giornata erano presenti i rappresentanti del mondo imprenditoriale della zona. “Non nascondiamo che con questi progetti si crea anche un po’ di lavoro. E, preciso, non c’è niente di male in questo se le cose si fanno bene. Rappresentiamo una cosiddetta buona pratica e ne siamo orgogliosi. Ma ci tengo a precisare anche un altro aspetto: siamo tutti uguali“, aggiunge il primo cittadino nel convegno.La giornata è una festa… comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…