Categories: Entroterre

Alta Irpinia, De Mita fuori: De Vito eletto presidente

L’assemblea del Progetto pilota ha deciso. Riuniti a Calitri nel pomeriggio di sabato, i sindaci dell’Alta Irpinia hanno eletto il nuovo presidente. Tutto secondo il pronostico della vigilia(leggi qui): il successore di Ciriaco De Mita, che ricopriva la carica dal gennaio 2015, èil primo cittadino di Aquilonia Giancarlo De Vito. A lui il votofavorevole di 23 fasce tricolori. Unico assente proprio il sindaco di Nusco. Unico astenuto Luigi Ciccone di Conza che ha dichiarato:“Nulla contro la persona, ma è espressione di una parte politica nella quale non mi riconosco. Ritengo perciò giusto astenermi”. Accanto a De Vito, per la prima volta dalla nascita della Città dell’Alta Irpinia, ci saràun comitato direttivo composto da sei amministratori. Anche questi scelti nella seduta presso la Comunità montana di Calitri, che resta sede del Progetto pilota. I sei saranno:Senerchia, Torella dei Lombardi, Lacedonia, Andretta, Rocca San Felice e Castelfranci. Elezione per alzata di mano e non a scrutinio segreto, come inizialmente stabilito. “C’erano certamente colleghi più titolati di me– sono statele prime parole da presidente dell’emozionato De Vito–c’ho riflettuto molto. Sono l’amministratore di una comunità piccola della profonda Irpinia orientale. Non vi conosco tutti e pochi conoscono me. L’emozione è dovuta al fatto che non sono abituato a parlare a questo tipo di platea. Mi hanno abituato a fare e non parlare, ma avremo modo di confrontarci e affrontare le questioni in maniera più determinata”. Il sindaco si è poi presentato:“In 46 anni ho sempre lavorato nell’industria avviando stabilimenti all’estero, entro novembre concluderò un lavoro in Marocco, da qualche mese infatti sono in pensione. Le fabbriche ti forgiano, insegnano pazienza, capacità di decisione,coinvolgimento. Quest’ultima è la parola magicaed è il principio che voglio rispettare qui. Decideremo insieme”. Sui suoi trascorsi politici ha sottolineato:“Ho imparato politicamente da Ciriaco De Mita, cui rivolgo un pensiero affettuoso, avendo seguito le vicende della Democrazia cristiana a cavallo del terremoto, facendo pure il segretario locale(oggi il sindaco è un tesserato Pd, ndr).Ecco, io credo che non dobbiamo aspettare un nuovo sisma per accendere luci sulle nostre terre. Ma dobbiamo sgombrare il campo dall’idea che ci sono paesi grandi che prevalgono sui piccoli. I diritti dei cittadini sono gli stessi ovunque. Non vince e non perde nessuno. Questo non è un contesto consiliare. Ovinciamo insieme o perdiamo insieme. Buon lavoro a noi”, ha concluso.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago