Categories: Economia

Aree Interne, focus Laceno in quattro giornate

A Bagnoli Irpino il workshop di progettazioneRiattivare l’Altopiano del Laceno: L’interazione architettura-natura-paesaggio come risorsa strategica per la riattivazione delle aree interne.Nei giorni13, 14, 15 e 16 giugno 2019un momento per l’elaborazione di un Masterplan di riassetto dell’intero Altopiano, finalizzato a valorizzare lo straordinario paesaggio carico di bellezza. Il workshop è organizzato dalDipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoliin collaborazione conComune di Bagnoli Irpino,Acca software,Confindustria Avellino,Ordine degli Architetti diAvellino Il workshop sarà incentrato sull’interconnessione tra architettura-natura-paesaggio, la principale risorsa su cui fondare le possibili strategie di riattivazione delle aree interne; la scelta dell’area naturale dell’altopiano del Laceno come area-studio si inquadra all’interno delProgetto Pilota Alta Irpinia.La riattivazione dell’altopiano parte innanzitutto dalla conoscenza dei sistemi naturali ed insediativi, per poi concentrare l’attenzione su strategie tese alla valorizzazione e alla salvaguardia ambientale e paesaggistica dei sistemi naturali, in relazione ai sistemi insediativi cui hanno dato origine. Si cercheranno azioni finalizzate a costruire nuove centralità, per uno sviluppo in chiave culturale, turistica, artigianale ed economica delle aree naturali, tenendo anche presente i processi di ascolto degli attori locali e di partecipazione delle comunità. La conferenza di apertura si terrà presso l’auditorium della sede Acca software diBagnoli Irpino.Giovedì 13 giugno, ore 15.00 Coordina e moderaAdelina Picone.Saluti diGuido Cianciulli –Acca software.Dimitri Dello Buono –Capo Gabinetto Presidenza del Consiglio regionale della Campania.Teresa Anna Di Capua –Sindaco di Bagnoli Irpino.Michelangelo Russo –Direttore del Dipartimento di Architettura UNINA.Giuseppe Bruno –Presidente Confindustria Avellino.Erminio Petecca –Presidente Ordine Architetti Avellino.Ciriaco De Mita –Presidente Progetto Pilota Città dell’Alta Irpinia. relazioni comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago