A Bagnoli Irpino il workshop di progettazioneRiattivare l’Altopiano del Laceno: L’interazione architettura-natura-paesaggio come risorsa strategica per la riattivazione delle aree interne.Nei giorni13, 14, 15 e 16 giugno 2019un momento per l’elaborazione di un Masterplan di riassetto dell’intero Altopiano, finalizzato a valorizzare lo straordinario paesaggio carico di bellezza. Il workshop è organizzato dalDipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoliin collaborazione conComune di Bagnoli Irpino,Acca software,Confindustria Avellino,Ordine degli Architetti diAvellino Il workshop sarà incentrato sull’interconnessione tra architettura-natura-paesaggio, la principale risorsa su cui fondare le possibili strategie di riattivazione delle aree interne; la scelta dell’area naturale dell’altopiano del Laceno come area-studio si inquadra all’interno delProgetto Pilota Alta Irpinia.La riattivazione dell’altopiano parte innanzitutto dalla conoscenza dei sistemi naturali ed insediativi, per poi concentrare l’attenzione su strategie tese alla valorizzazione e alla salvaguardia ambientale e paesaggistica dei sistemi naturali, in relazione ai sistemi insediativi cui hanno dato origine. Si cercheranno azioni finalizzate a costruire nuove centralità, per uno sviluppo in chiave culturale, turistica, artigianale ed economica delle aree naturali, tenendo anche presente i processi di ascolto degli attori locali e di partecipazione delle comunità. La conferenza di apertura si terrà presso l’auditorium della sede Acca software diBagnoli Irpino.Giovedì 13 giugno, ore 15.00 Coordina e moderaAdelina Picone.Saluti diGuido Cianciulli –Acca software.Dimitri Dello Buono –Capo Gabinetto Presidenza del Consiglio regionale della Campania.Teresa Anna Di Capua –Sindaco di Bagnoli Irpino.Michelangelo Russo –Direttore del Dipartimento di Architettura UNINA.Giuseppe Bruno –Presidente Confindustria Avellino.Erminio Petecca –Presidente Ordine Architetti Avellino.Ciriaco De Mita –Presidente Progetto Pilota Città dell’Alta Irpinia. relazioni comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…