Ariano International Film Festival: mostre, spettacoli e seminari

Immagine non disponibile

LaIV EDIZIONEdell’ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVALsarà anche quest’anno un’entusiasmante appuntamento che non deluderà gli appassionati del cinema contemporaneo, italiano e internazionale. Giornate appassionanti con un programma ricco di appuntamenti. Una settimana di arte, cultura e spettacolo: proiezioni gratuite delle opere in concorso, incontri, workshop gratuiti, mostre e spettacoli. Due mostre permanenti di fotografia: LaMostra internazionale di fotografiadelle opere finaliste pressoSala Castello Normannoe la Mostra delle Popolazioni Maasai“Pole Pole”progetto realizzato dall’Associazione IMAGINE TO HELP-ONLUS presso ilPalazzo degli Uffici. Nei giorni 1 e 2 agosto, presso l’Auditorium comunalesarà tributato un doveroso omaggio alla memoria di due grandi personaggi del cinema italiano:Bud SpenceredEttore Scola. Il 3 agosto nella stessa sede sarà proiettato il film fuori concorso“Night of the Sinner”a cui farà seguito l’incontro con il registaAlessandro Perrella. Presso laSala CastellodellaVilla Comunale,il 3 agosto, si svolgeraà il seminario“Il sonoro nelle immagini e il rispetto dei diritti d’autore”, a cura diAlessandro Angrisano,Giuseppe Tete. Nello stesso giorno un’ interessante incursione nell’editoria con l’ecletticoGaetano Amatoautore de “Il mistero della I lunga”.Si apre così, una nuova interessante sezione nella quarta edizione del festival,che sicuramente incontrerà consenso di pubblico e autori. A seguire il 4 agosto il convegno a cura diLeFarine Magichedal titolo“A ogni film, la sua magia”con la partecipazione diAndy LuottoeFederico Quarantaper la rubrica“Cibo&Cinema”.Il 5 agosto nella stessa location il workshop: “Un viaggio attraverso la cinematografia raccontata ai più piccoli”,a cura diRoberto Girometti, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia. A calcare ilRed Carpetnelle serate dellaIV EDIZIONE, grandi nomi del cinema e dello spettacolo.Enrico Lo Verso,Paolo Conticini,Emanuela Tittocchiasaliranno sul palco il 4 agosto. Grande attesa perEnrico Montesano, pluripremiato e poliedrico artista, al quale, durante la serata del 5 agosto, sarà conferito un premio, dopo la divertente parentesi diMatranga e Minafòche presenteranno:“The Pusher-La droga è una merda”. Durante la giornata del 6 agosto l’altra conferma dell’AIFF, L’imperdibile appuntamento con il caleidoscopico mondo del Cosplay Contest. Fantasia e creatività inonderanno le strade della cittadina con il mondo colorato ed originale dei Coplayer . Infine con il fascino diMargaret Madè,il 6 agosto, si concluderanno le notti spettacolari di questa IV EDIZIONE. comments