Categories: Attualità

Asidep, incontro Provincia-sindacati: ‘La depurazione industriale resti pubblica’

Confronto tra il presidente Domenico Biancardi e le organizzazioni sindacali, che avevano avanzato richiesta specifica nei giorni scorsi, per affrontare le problematiche relative all’Asidep. Una discussione proficua nel corso della quale è stata condivisa l’importanza di proseguire conla gestione pubblica della depurazione nelle aree industriali. “Oltre al ciclo dei rifiuti, la Provincia è competente per i fiumi Calore, Sabato e Ufita. Questi corsi d’acqua e l’ambiente nel suo complesso vanno tutelati. Da qui, la nostra convinzione di affidare a un ente come la Provincia il compito di sovrintendere, nell’ambito di un piano generale, a tutti questi aspetti, sfruttando il know how di IrpiniAmbiente. Un percorso che abbiamo già avviato da tempo. Tale idea si incrocia con le giuste preoccupazioni e con le sollecitazioni dei sindacati che hanno condiviso questa strategia finalizzata alla gestione pubblica”, dichiara il presidente Biancardi. Nei prossimi giorni, il presidente Biancardi chiederà un incontro ai vertici dell’Asi per una discussione sull’argomento, nel frattempo la Provincia proseguirà nel lavoro già messo in campo dagli uffici dell’Ente. Seguiranno altri momenti di confronto con le organizzazioni sindacali per concertare le prossime tappe. DI SEGUITO LA POSIZIONE DELLA UIL –“La condivisione tra Sindacato e Provincia Avellino per la continuità pubblica della gestione del settore Depurazione in Irpinia,  è  un importante segnale che il territorio offre quale modello virtuoso  per la salvaguardia dell ‘ ambiente e del Territorio già troppo maltrattato, da gestioni improbabili e difficoltà degli Enti Locali , che in questi giorni di fermo generalizzato ha restituito salubrità dei corsi d’acqua che non possono tornare ad essere il segno della impossibilità do conciliare ambiente, salute e sviluppo. Il ruolo della Provincia in materia di ambiente e turismo che ne ha segnato la strategia in questi ultimi anni,  si completa e si definisce attraverso la  volontà espressa di condividere con il sindacato,  la strategia di esercitare tramite la “sua” azienda Irpiniambiente ogni azione per garantire la continuità e la complessità del sistema integrato dei rifiuti e depurazione a sostegno di in modello che può costituire il segno inequivocabile di sana gestione del territorio”. Così dichiarail segretario provinciale Uil Avellino Benevento Luigi Simeone. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

2 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

5 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

8 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

10 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

14 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago