Caposele, la prima festa di San Gerardo
A Caposele la prima festa di San Gerardo. Fino a domenica il comune irpino sarà protagonista di una delle iniziative più sentite dalla comunità, a cui partecipanomigliaia di fedeli e pellegrini, ovvero la festa in programma la prima domenica di settembre ed incentrata sullaprocessione di San Gerardo dal Santuario di San Gerardo Maiella di Materdomini fino a Caposele. Per la prima volta ilComune di Caposele, insieme allaPro locoe aglialbergatori,ristoratorie aibar di Materdomini, ha promosso ed organizzatoun intero fine settimana dedicato alla Prima Festa di San Gerardo, cominciato già con lo spettacolo musicale conConcetta De Luisa quartet“In a sentimental groove”, che si è svolto a Materdomini, e che continueràsabato 1 settembrecon iltrekking di San Gerardo “Percorsi dell’anima – Da Laceno a San Gerardo”.Alle ore 21, in corso Sant’Alfonso, spettacolo musicale con leStreet band “I Pulcinella” e “Mambo brass”. Domenica 2 settembrelafesta religiosadedicata a San Gerardo, che comincerà alle 8 con laFiera a San Michele, per proseguire alle ore 11 con la Santa Messa sul piazzale della Basilica. Alle 17 San Gerardo uscirà in processione dalla Basilica: il Santo della collina scende a Caposele e dal quartiere del Ponte inizia la processione per le strade principali del paese, per venire poi accolto alle 19 nella Chiesa di San Lorenzo e risalire a Materdomini alle 20.30. Alle 21.30 spettacolo pirotecnico finale. “Per la prima volta l’amministrazione ha istituito questa festa che durerà un intero weekend–spiega Armando Sturchio, vice sindaco di Caposele–grazie allo sforzo della Pro loco, degli albergatori, dei ristoratori e dei bar di Materdomini. Tra le novità i pellegrini ed i turisti troveranno spettacoli e street band, ma anche naturalmente le tradizioni centenarie, come il pellegrinaggio da tanti paesi limitrofi che, nella notte del sabato, raggiungono San Gerardo a piedi, a cui abbiamo aggiunto uno dei Percorsi dell’Anima della Regione Campania, dal Laceno alla vecchia Basilica di San Gerardo, che vedrà anche la consegna di un passaporto speciale ai partecipanti. Una serie di novità che siamo certi saranno gradite dai partecipanti e che, di edizione in edizione, si arricchiranno per offrire sempre più alla Prima Festa di San Gerardo”. comments